
Da Che Guevara a Ronald Reagan. Ecco chi ha ispirato il “Rapi”
La storia politica «Sono cresciuto con le tribune elettorali: le adoravo». Da giovane votò Lega: «Alle ultime elezioni? Ho messo la x su Rapinese. Non so se lo rifarò»
La storia politica «Sono cresciuto con le tribune elettorali: le adoravo». Da giovane votò Lega: «Alle ultime elezioni? Ho messo la x su Rapinese. Non so se lo rifarò»
Se, come sosteneva Pirandello, la realtà non è mai quella che appare, spesso anche le notizie, le notizie vere, non sono mai quelle che vengono pubblicate. Le notizie vere sono quelle che non vengono scritte oppure quelle che finiscono sui …
Non poteva che finire con la querelle sl voto del senatore “carneade”, Ciampolillo a cui non è stato negato il quarto d’ora di celebrità, come capitò, ai tempi di un governo Prodi, a Turigliatto. Quando Mina cantava “E se domani …
I politici della nuova generazione sono un po’ tutti uguali. Non hanno studiato, non hanno mai lavorato, non hanno mai gestito neppure un bar, non hanno alcuna esperienza internazionale, se non quella di aver fatto il militare a Cuneo. Non …
Povero Silvio. L’immagine di Berlusconi che si appisola durante le consultazioni della disperazione di un più che accigliato presidente della Repubblica Sergio Mattarella, diventa l’emblema di questa legislatura nata già morta. Uccisa in culla da una legge elettorale con la …
Quando un anonimo genitore romano, dopo aver rifilato l’ultimo ceffone sul coppino del figlio sovversivo che da un giorno occupava il liceo, ha scolpito nella pietra la memorabile epigrafe “la prossima volta fatti difendere da Fedez!”, abbiamo tutti capito di …
Quando un anonimo genitore romano, dopo aver rifilato l’ultimo ceffone sul coppino del figlio sovversivo che da un giorno occupava il liceo, ha scolpito nella pietra la memorabile epigrafe “la prossima volta fatti difendere da Fedez!”, abbiamo tutti capito di …
A volte accadono cose che ci fanno tornare giovani. E così, improvvisa madeleine inzuppata nel tempo che fugge, uno torna ragazzo, torna studente, torna quel fanciullo in fiore, venuto giù con la piena dell’Adda, che si aggirava per i chiostri …
Quando Hanna Arendt, in un celebre saggio, individuò nella banalità la vera essenza del male non fece altro che cogliere una verità antica come il mondo. È proprio per questo che dal giorno del primo occidentale decapitato e della terribile …
Como Affrontare la figura di Cristo non è impresa facile, per nessun regista. Ognuno ne ha una propria immagine e si rischia di deludere le aspettative di molti, credenti e non. Marco Daverio si è imbattuto in una duplice sfida: …
Il dibattito cultuale nel nostro paese meraviglioso è frizzante come non mai. Negli ultimi giorni i meglio cervelloni della penisola si sono accapigliati su un tema decisivo per la nascente Terza repubblica: Checco Zalone è di destra o di sinistra? …