
Il tessile comasco «Altalena meno violenta»
La congiuntura industriale analizzata nei vari settori oggi sul giornale: segnali dall’edilizia, l’arredo re dell’export a duro prezzo
La congiuntura industriale analizzata nei vari settori oggi sul giornale: segnali dall’edilizia, l’arredo re dell’export a duro prezzo
Nel giro di una settimana verranno inaugurati due “fab lab”, a Lurate (più per meccanico e tessile) e a Cantù (legno): nelle scuole, ma per arruolare le piccole aziende
Una situazione di luci e ombre viene dipinta dal sindacato nelle statistiche. Brenna: «Ancora alti e bassi accentuati nel settore, guardiamo ai prossimi mesi»
Iniziativa de La Provincia per la finale dei playoff per la B. Circa 5mila fazzoletti azzurri, tutti confezionati a mano dalle allieve del corso di moda della Da Vinci-Ripamonti,
A Milano Unica aria positiva tra gli stand delle 30 aziende comasche. E Canepa potenzia “Save the water”
Tessuto: «Ha ragione, siamo rimasti indietro» - Taborelli: «La crisi ci ha colti impreparati» Graziano Brenna: «Non è vero, ci siamo aggregati»
I numeri e le sensazioni stringono un’alleanza per i due distretti strategici di Como. E soprattutto dal tessile emerge una piccola speranza in più. La crescita dell’export conduce a sbirciare dove prima nessuno osava nemmeno affacciarsi: i livelli prima che …
La battuta d’arresto per il Pil divide. L’associazione industriale ticinese: «Ordinativi consistenti e così la voglia di innovare». Brenna: «Abbiamo fiducia Guardiamo piuttosto agli Usa»
Nel libro della Genesi, il sogno interpretato da Giuseppe, parla di sette anni di vacche magre che seguono ad altrettanti di bovine pasciute. Non è dato sapere cosa sia accaduto all’epoca dopo il “settennio” a stecchetto. E neppure noi sappiamo …
L’alleanza tra la start up siciliana Orange Fiber e la tessitura Taborelli (ma coinvolta anche la tintoria di Graziano Brenna) fa nascere il primo tessuto con questo materiale
Da Taborelli sono entrate 12 persone in sei mesi Brenna: «A tempo determinato? I bravi restano»
Da Taborelli sono entrate 12 persone in sei mesi Brenna: «A tempo determinato? I bravi restano»
Quante idee, quanti progetti inediti e coraggiosi sono usciti da Como. Dalla Como che produce - a partire dall’intuizione - e che spesso è stata definita laboratorio. Un esempio è anche la Camera di commercio, che in questi anni drammatici …
«Si parte dai contratti a tempo determinato, ma gli imprenditori tengono un lavoratore se è bravo». OGGI DUE PAGINE SUL GIORNALE
Il leader di Confcooperative: «Pensiamo prima al futuro dell’ente». E Brenna: «Io sogno un imprenditore, un giovane come Renzi»
Le nuove leve si orientano soprattutto su costruzioni (spesso stranieri) e turismo. Brenna: «Non demotiviamoli, la ripresa si avvicina e questo è il momento più duro
Dare delle indicazione per non dire cosa fare. È come dire , questa cosa non si può assolutamente fare, ma se la fai non importa. Vien da chiedersi ma posso o non posso farla? Banale? Affatto, reale. È una domanda …