
Covid, il Sant’Anna torna a riempirsi «Ogni giorno 50 casi»
Pandemia Tanti i pazienti seguiti per complicanze ma fortunatamente i ricoveri sono ancora contenuti. Il primario: «Anziani e patologici ancora a rischio»
Pandemia Tanti i pazienti seguiti per complicanze ma fortunatamente i ricoveri sono ancora contenuti. Il primario: «Anziani e patologici ancora a rischio»
Prelievi da lunedì 6 giugno per i nati dal 1969 al 1989 nei centri indicati da Asst Lariana
Sono trenta i pazienti ricoverati al Sant’Anna - L’identikit? Sono soprattutto persone non immunizzate - Non è stato necessario attivare il reparto per i più gravi
Per la prima volta dall’estate non bastano i quindici posti letto di Malattie infettive - L’appello del primario: «Anziani, proteggetevi. Fosse per me il nuovo richiamo lo imporrei»
Il primario del reparto di malattie infettive : «Se il 95% dei cittadini fosse protetta, saremmo liberi»
Appello del primario: «Grave che una quota non abbia aderito» - E lo studio rivela che solo 4 province in Italia hanno avuto più casi di Como
Secondo gli esperti siamo al 50% di copertura anche se il richiamo è stato fatto a tre persone su 20
Al Sant’Anna un quarto dei pazienti di marzo. Gli ospedali si svuotano, due rianimazioni Covid chiuse: «Il calo è lento, ma c’è»
Nelle ultime due settimane registrato un aumento deciso nella campagna di protezione dal Covid. Le persone che hanno già fatto il richiamo sono oltre 36mila. I paesi più fortunati? Quelli della zona del lago
Su Salute&Benessere, l’inserto in regalo con La Provincia di mercoledì 20 gennaio, intervista a Luigi Pusterla, primario del reparto malattie infettive del Sant’Anna
Il direttore di Malattie infettive al Sant’Anna, Luigi Pusterla, è netto: «Capisco la crisi economica e la voglia di festeggiare ma la ripresa dei contatti ci può riportare nel baratro»
Sono 190 dalla ripresa della pandemia. I nuovi positivi sono 425, il calo dovuto al weekend. Negli ospedali 50 persone sono in terapia intensiva
Luigi Pusterla, direttore del reparto di malattie infettive a San Fermo: «Tanti non hanno ancora capito quello che sta succedendo»
Parla il dottor Pusterla primario del reparto di Malattie infettive del Sant’Anna. «Il Covid non è diventato più buono»
Intervista a Luigi Pusterla , primario del reparto di Malattie infettive all’ospedale di San Fermo della Battaglia