Rette per Alzheimer, l’allarme delle Rsa: «Costi insostenibili»
Il caso Aumentano le richieste di esenzione e rimborso dopo i primi pronunciamenti favorevoli dei tribunali: «Milioni di euro, il sistema non è in grado di reggere»
Il caso Aumentano le richieste di esenzione e rimborso dopo i primi pronunciamenti favorevoli dei tribunali: «Milioni di euro, il sistema non è in grado di reggere»
Insubria Nelle tre sedi pochi hanno indicato il corso come “prima scelta” ed è ancora allarme - Aumenta il numero dei lavoratori stranieri. Sesana (Rsa): «Ridare lustro alla professione»
Case di riposo Quasi 600 soltanto in città le richieste: «Ma molte vengono presentate in più strutture» - Sono cresciute del 50% in un anno, intanto per il 2025 salta il blocco delle rette a carico delle famiglie
L’emergenza I familiari di una novantenne hanno ricevuto una risposta positiva solo da una struttura in Piemonte - «Corsia preferenziale per i casi urgenti? Non è prevista». Attese di diversi mesi, un problema anche per gli ospedali
Terza età Aumentano rette e posti in solvenza, le liste d’attesa tornano ai livelli pre pandemia - L’Istat prevede 34mila anziani in più entro li 2043. Il sindacato: «Pochi letti per gli Alzheimer»
Servizi In vista delle vacanze le famiglie chiedono aiuto alle case di riposo. Quasi tutte le strutture al completo, in città 300 domande e solo 5 posti liberi
Il caso Ca’ d’Industria ha bisogno urgente di assumere ma la difficoltà di reperire case allontana i candidati. La soluzione? Stipendi più alti e alloggio in comodato
Beffa e proteste Il governo ha escluso le onlus dagli eco-incentivi - «Incarichi e studi in corso, ora non possiamo sostenere le spese da soli»
Il caso In vigore nuove tariffe a carico degli ospiti. Le Rsa si giustificano: «Poca chiarezza dall’assessorato». Che prometteva un contributo di 5,3 euro sulla diaria
Assistenza Tornano le liste d’attesa nelle Rsa lariane: «Sempre più gli anziani che non sono autosufficienti». Sono 1500 le famiglie in difficoltà. E si paga fino a 122 euro al giorno
Sociale Dopo il Covid tante richieste e liste d’attesa. In coda circa 1500 famiglie che presentano più domande e le rette sono comprese tra i 1.700 e i 3.400 euro al mese
Assistenza Tornano le liste d’attesa nelle Rsa. Erano scomparse dall’esplosione delle pandemia
Rsa Un comasco su cinque può permettersi di passare gli ultimi anni in una casa di riposo. Le rette per il soggiorno nelle residenze per anziane partono da 71 euro giornalieri: di base si arriva a pagare circa 2.200 euro al mese
L’appelloLe case di riposo del territorio battono cassa: «Crescono ancora i costi per l’assistenza sanitaria. Le spese non possono sempre ricadere sulle famiglie»
L’appello L’Uneba, che rappresenta gli istituti a Como lancia l’allarme: «Siamo costretti ad alzare le tariffe». Impatto sui bilancio: perdite fino a 20 euro a posto letto
Assistenza La conferma di Tambini, presidente delle Giuseppine: «Mancano professionisti - Nuovi infermieri dall’estero, saranno inseriti dopo una specifica formazione linguistica»
I vaccini alle case di riposo sono in ritardo. Focolai in diverse strutture: «Non ce l’aspettavamo». La Ca’ d’Industria: «Le fiale annunciate un mese fa»
Triplicata la bolletta del gas e raddoppiata quella dell’energia elettrica. Le residenze per anziani sono pronte a ritoccare le rette.
Resta grave la situazione economica delle case di riposo in città e in provincia - Le entrate sono ancora ferme e la grave carenza di personale sanitario rende difficile qualsiasi progetto
Como: problema cronico: lo scorso anno fu chiesto l’intervento dell’esercito.Sul territorio ne mancano decine e i servizi essenziali potrebbero saltare