Addio a Villani. Fu assessore e dirigente in Comune
Il lutto Scomparso a 87 anni, lavorò accanto al sindaco Botta. Fu lui a trasformare e a gestire la quotazione in borsa di Acsm
Il lutto Scomparso a 87 anni, lavorò accanto al sindaco Botta. Fu lui a trasformare e a gestire la quotazione in borsa di Acsm
Politica e ricordi Un comizio-show in piazza Duomo con Bruni e Carioni. Tornò l’anno dopo e altre volte ancora. Nel marzo scorso era a Uggiate
Il caso Proposta dell’amministrazione ai ragazzi che sono soliti riunirsi ai portici di San Francesco: potranno trasferirsi in via Aldo Moro. È atteso un accordo entro due settimane, mentre è stata definitivamente scartata l’ipotesi di un trasloco ai giardini a lago
La riqualificazione «Completamente aperti non li lascerei», ha detto Rapinese in consiglio Giunta divisa: l’intervento di riqualificazione è esecutivo e immodificabile. Fine lavori nel 2023
Ultimo saluto Da sempre fascista, è stato sindaco di Acquaseria e consigliere provinciale
Palazzo Cernezzi Ieri proclamazione e insediamento. L’uscente non si presenta. Solo oggi (forse) l’incontro
Il voto a Como L’ultimo risultato della Lega (6,65%) è il peggiore dall’introduzione dell’elezione diretta del sindaco. Il boom nel 1998 con il 21%, non era mai scesa sotto il 7%
«Competition is competition» bofonchiò Romano Prodi facendo spuntare un artiglio dalla sua rinomata bonomia. Correva l’anno 1999, un millennio fa, ma la massima è ancora attuale e si può applicare alle elezioni per il sindaco a Como. Questa volta, infatti, …
Ebbene sì, nessuno vuole fare il sindaco di Como. O meglio chi lo vuol fare non è gradito da buona parte di coloro che dovrebbero sostenerlo. È il clamoroso cortocircuito della politica comasca che, dopo anni di delega a candidati …
L’imprenditore comasco Antonio Casalino, 73 anni, mette a disposizione di Cernobbio la sua esperienza
Vent’anni dopo si torna a parlare di un vecchio progetto. Landriscina incontra il collega di Chiasso. «Sull’asse Alp Transit vogliamo esserci anche noi. E insieme possiamo ottenere un risultato»
Adesso vi facciamo “bu!”, caro sindaco e cari alleati coltelli. Poi si vedrà, tanto la bottiglia di vino è sempre pronta nella credenza assieme al sacchetto dei tarallucci. La decisione di Forza Italia di salire su un Aventino a mezza …
Il Comune chiedeva 5 milioni e mezzo. Ma il giudice ha respinto la domanda risarcitoria. I documenti dell’amministrazione depositati in ritardo
Como: nel 1998 c’era un’area di sosta da 600 posti. Poi l’abbattimento, il caso amianto e il contenzioso,E così ora è già un successo poter ripartire da capo
I simpatizzanti della Rsi sul lungolago per commemorare la fucilazione dei gerarchi fascisti del 28 aprile. E a Porlezza accusano: morti dimenticati
La proposta di Landriscina accende il dibattito. Lucini: «Idea anacronistica che penalizza la città»