Forni, cinque anni dopo. Il senatore gentile che aprì la porta al Pci
Il ricordo A lungo punto di riferimento della Dc comasca morì il 9 maggio, come Aldo Moro. Il ricordo della moglie: «Era un uomo generoso, sempre disponibile con tutti»
Il ricordo A lungo punto di riferimento della Dc comasca morì il 9 maggio, come Aldo Moro. Il ricordo della moglie: «Era un uomo generoso, sempre disponibile con tutti»
Libri L’atmosfera politica, culturale e sociale degli anni Settanta nelle cronache di Michele Brambilla. Da Piazza Fontana al sequestro Moro, un bilancio personale e generazionale di quell’epoca stravolgente
Trasporti Modifiche alla circolazione ferroviaria e stradale per completare i lavori alla stazione di Borghi. Previste corse sostitutive, cambia la viabilità in piazzale Gerbetto: temporanea soppressione dei posteggi
Il giustizialismo è sinonimo di cretinismo. Nel nostro paesello dei datteri e dello zafferano per averne la prova c’è solo l’imbarazzo della scelta, basta guardare agli ultimi trent’anni di storia patria. Ma anche in Francia da qualche tempo non si …
Il 20 gennaio 1978, uno sconosciuto tranviere milanese, Piero Diacono, divenne una celebrità nazionale durante una puntata di “Portobello”, iconico programma di intrattenimento di Rai 2 condotto da Enzo Tortora. In quell’Italia in crisi nera politica, economica e sociale che …
Il 20 gennaio 1978, uno sconosciuto tranviere milanese, Piero Diacono, divenne una celebrità nazionale durante una puntata di “Portobello”, iconico programma di intrattenimento di Rai 2 condotto da Enzo Tortora. In quell’Italia in crisi nera politica, economica e sociale che …
Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti mai rilevate ai Campi Flegrei e finora sconosciuta : la scoperta arriva dallo studio italiano di Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del …
L’altro ieri è caduto il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi. L’anno scorso abbiamo ricordato i quarant’anni dalla morte di Enrico Berlinguer. Che destino quello dei due leader della sinistra: divisi anche oltre la vita. E non solo. Mentre …
Fantastica prova casalinga per la squadra azzurra: il ritorno e la gestione Roberts non potevano iniziare meglio
C’è stato un tempo in Italia, in cui si immaginava che padre e figlio potessero diventare, in momenti diversi, presidenti della Repubblica. Il genitore che con questa storia non c’entra, ma va citato per completezza di informazione, è stato Antonio …
Albavilla Raid nelle vie Moro e Brianza. L’ex sindaco Frigerio: «Non ci siamo accorti di nulla». Via collana e anello. Ferito il cane cad
La partita Man e Charpentier (al rientro) risolvono la pratica del “Tardini” Nel finale la rete di Barba illude i biancoblù, che potevano crederci prima
Atletica La moglie fa doppietta nella Vertical assoluta e Master, il marito a segno nella categoria
L’inchiesta Cantieri in via Giulini e via Mognano ma molte altre strutture versano in cattive condizioni: «Difficoltà per l’agonismo, noi sempre in trasferta»
Nibionno Francesco Passarello lavorava a Imola, dove è accaduta la tragedia: lascia una bimba di quattro anni
Comune L’assessore e il nuovo dirigente fanno il punto. Richieste di intervento da tutti gli istituti comprensivi: «I lavori in via Mognano al via entro la fine del mese»
Opere pubbliche Ok dalla giunta a una serie di lavori. Si parte in via Volta, via Palma e a Monte Olimpino. Per altre, come le scale della Parini, si dovrà aspettare
All’inizio degli anni Ottanta in una ridente cittadina del basso lago venne aperta una radio libera che si chiamava Radio University. Sai che notizia. Quello era il periodo nel quale le emittenti locali nascevano come funghi in tutta Italia. La …
L’incidente Un serramento installato due anni fa si è staccato. Uno dei due bambini è stato portato in Pronto Soccorso per eseguire accertamenti, ma sta bene. È intervenuto il Comune e oggi l’impresa appaltatrice
Partita complicata con la capolista, che passa al Sinigaglia. Gara sospesa per quasi mezz’ora