Niente assegni familiari per i frontalieri Mancano le regole
Le sedi locali dell’Inps non hanno indicazioni per inoltrare i dati alla Svizzera. Protesta di Andrea Puglia dell’Ocst
Le sedi locali dell’Inps non hanno indicazioni per inoltrare i dati alla Svizzera. Protesta di Andrea Puglia dell’Ocst
Le zone vicino alla frontiera registrano i numeri più alti: «In Ticino pochi controlli sui frontalieri». l sindacati: «Chiudere i cantieri»
La proiezione del sindacato ticinese Ocst sulla base dei formulari di disoccupazione compilati. «E il 31 dicembre cesseranno gli aiuti alle imprese»
La denuncia del sindacato: «Di là ci sono poche regole». La provocazione della Lega dei Ticinesi: «Accuse? Il primo focolaio è stato in Italia»
La crescita dell’1,1% consente di sfondare la quota simbolica, ma gli esperti mettono in guardia per il 2021. Puglia (sindacato Ocst): «Non farsi ingannare dai dati, ci sono impieghi a tempo e le aziende hanno avuto benefit»
Il tema dell’occupazione in un’interrogazione al governo cantonale. Frontiere, nessuna stretta
Si stima un aumento del 20-30%. Puglia (Ocst): «Importante la tutela dei “vecchi”, con le risorse in più, ipotesi indennità disoccupazione»
La stima del sindacato Ocst sulle ricadute del Covid a cui si aggiungono i 2-3mila stagionali in meno. «Fase chiave tra settembre e gennaio quando finirà il sostegno pubblico, rischio di altri tagli occupazionali»
Lettere dell’ente ai lavoratori comaschi che in passato hanno percepito l’indennità di disoccupazione. I ricorsi per ora non hanno sortito risultati concreti. I sindacati chiedono un intervento del governo
In Ticino il 2014 si chiude con 61.593 lavoratori, 2mila in più rispetto al 2013 Nel quarto trimestre però un calo: «Molti stagionali, ora temiamo il superfranco»
I sindacati commentano la decisione di aumentare il moltiplicatore al 100% in Ticino: «Minimo impatto, resta sbagliato». E potrebbero arrivare i ricorsi
Il consigliere Zali presenterà la proposta che porterà 12 milioni di franchi nelle casse. Il sindacato: «Per ora nessun timore di rivalsa»