Tantissimi all’addio a Giorgio Porta: «Aiutava tutti»
Il funerale L’ultimo saluto all’ex presidente del Aero Club Como e gestore del lido di Villa Olmo. La camera ardente molto partecipata all’hangar
Il funerale L’ultimo saluto all’ex presidente del Aero Club Como e gestore del lido di Villa Olmo. La camera ardente molto partecipata all’hangar
Il lutto L’annuncio dell’Aeroclub Como in un post su Facebook: l’ex presidente se n’è andato a 66 anni. Camera ardente martedì dalle 10 all’hangar, poi il funerale a San Giorgio
Il caso Non convince la scelta di traslocare da Sant’Agostino; a preoccupare è soprattutto la foza del moto ondoso: «La sicurezza? All’interno della zona portuale bisognerebbe anzitutto andare piano, ma nessuno rispetta i limiti»
L’allarme Troppo traffico sul lago, tra maggio e settembre gli appassionati rinunciano a uscire. Il problema è anche la velocità
Il vertice Como 1907, Comune, idroscalo e Aero Club sono stati convocati a Malpensa. «A brevissimo» saranno rimosse le parti in eccesso dei piloni e posizionati i segnalatori
Alluvione La prima squadra è stata a Sant’Agata sul Santerno, uno dei paesi più colpiti. «Con un gommone e un battellino li abbiamo portati in salvo girando per tutto il paese via acqua»
I privati Con una pagina su “La Provincia” l’addio al progetto di rilancio. Ma il portavoce del ministro dice: «Entro giugno daremo risposte concrete»
Il caso Villa Saporiti contesta il mancato rispetto del bando e ha revocato la pre concessione dopo quasi cinque anni. Guggiari: «Ce lo aspettavamo, dicano cosa ne faranno». Bongiasca: «Non lo lascerò marcire, lavoro alla soluzione»
Il piroscafo Scaduto l’ultimatum della Provincia, la società Steamship Company ha scritto una lettera a Bongiasca. Nessun passo avanti con la Navigazione
La storia infinita La Provincia chiede una risposta al progetto dei privati, ma non c’è la possibilità di fare i lavori. Guggiari: «Stiamo cercando di spingere la politica, è l’ultimo tentativo». Bongiasca: «Va messo un punto fermo»
La querelle L’ente ha ribadito l’impossibilità di concedere i cantieri per il recupero del piroscafo - Guggiari: «Non farò più niente. Ma qualcuno deve rispondere del bando inutile e dei soldi spesi»
L’allarme Nella zona dell’Aeroclub rischiano di causare incidenti con gli idrovolanti
Aero Club Il bilancio dell’evento con il presidente Guggiari: «Prossima edizione con equipaggi internazionali»
Il piroscafo Presentati i conti per i lavori di sistemazione «È in condizioni pietose, bisogna rifare tutto quanto. Speriamo di poterlo rimettere in movimento nel 2024»
Il caso Lo storico della navigazione Massimo Gozzi ha scritto la relazione ministeriale sul piroscafo: «Pochi mesi di lavoro per riuscire e rimetterlo in sesto»
Piroscafo storico L’imbarcazione, che ha ospitato a bordo Vittorio Emanuele III, ormeggiata a Villa Olmo attende la manutenzione dal 2017.
La Navigazione ha detto no all’utilizzo degli spazi di cantiere e il mezzo è abbandonato. Porta: «Serve un nuovo incontro. Vanno fatti lavori»
Per la prima volta c’è il via libera della Ats.Resta il divieto del Comune, anche per il lido chiuso. L’unico punto in cui ci si può tuffare è a Villa Olmo
Como: regole ferree di distanziamento per l’accesso alle piscine. Il gestore: «Abbiamo chiesto uno sconto sul canone, nessuna risposta»
Da oggi in vasca 42 nuotatori (erano 156) e 17 bimbi, gli assistenti chiederanno una rotazione continua - Soltanto 280 posti contro i 930 delle altre stagioni - L’ingresso aumenta di 50 cent ma ci sono nuovi sconti