Al Festival parla il premio Nobel: un’indagine nel regno delle particelle
Como Questa sera alle 17 la videoconferenza di Gérard Albert Mourou in Sala Bianca. Una lectio sulla tecnologia quantistica per trasformare scienza, medicina e comunicazione
Como Questa sera alle 17 la videoconferenza di Gérard Albert Mourou in Sala Bianca. Una lectio sulla tecnologia quantistica per trasformare scienza, medicina e comunicazione
Il ricordo In Camera di Commercio convegno a più voci. Casati: «Aiutò a fondare il Centro Volta e poi l’università». Milani: «Rifondò la biblioteca. Che ora però “traballa”»
Nel 2004 venne presentata la prima supercar elettrica, la Toyota Alessandro Volta. Nel 2017 una start-up dell’Università della California lanciò la prima “bicicletta intelligente”, battezzandola Volta Bike. Nel 2019 è nata un’azienda che produce tir ecocompatibili, con sedi a Stoccolma …
L’esperto Il prof De Angelis, delegato alla conferenza dei pesi e delle misure - «Nome storpiato, cambiarlo non è facile. Ma a maggio se ne parlerà, ci credo»
L’appello Durante la conviviale del Rotary club Baradello il fisico Casati ha dato idee sulle celebrazioni del 2027
Settembre, è tempo di pensare ad Alessandro Volta. Guardando, infatti, cosa accadeva in questo mese ai tempi delle celebrazioni per il centenario della morte dell’inventore della pila, si potrebbe trarre più di una ispirazione per quelle del bicentenario, che ci …
Il dibattito Niente alloggi a prezzi abbordabili in centro. Spallino: «Fissare un numero di case vacanza e di letti». Spaccaforno (Politecnico): «Non si può tornare indietro»
Il dibattito Più di sei anni fa la Fondazione Volta aveva presentato un progetto curato da professor Petraroia per svecchiare esposizione ed interni del tempio
Palazzo Cernezzi Mozione sulla correzione della misura Volt scatena il dibattito tra storia e fisica
La storia Elisa Vallini, ricercatrice comasca oggi all’estero si racconta: «Non c’è persona che non mi nomini il professor Casati appena pronuncio la parola Como»
L’intervista Il fisico comasco si racconta in occasione del volume dedicatogli da 96 colleghi per i suoi 80 anni
Un numero speciale di 12 pagine. Autori e temi di rilievo: Ravasi (anima), Ciccarese (natura), Loffredi (legalità), Mantovani (lago), Camanni (montagna), Cucchi (lettura), Bubola (musica), Casati (ricerca), Brizzi (cammino) e Mazzolari (paesanità)
Il dibattitoLa proposta lanciata da Giulio Casati di cambiare il nome dell’unità di misura - Rapinese: «Sostengo la sua battaglia ma serve la collaborazione di tutta la comunità»
La novità Idea del fisico Giulio Casati: «Una cinquantina sono già passati in città e in futuro uno ogni anno». Il sindaco: «Progetto strategico anche per i turisti»
Per il suo lavoro, Shunda Chen ha ricevuto un riconoscimento destinato ai giovani ricercatori, arrivato dalla prestigiosa università della California
In un’intervista a Elena Roda il fisico comasco Giulio Casati fa il punto sulla ricerca in occasione dell’uscita del testo “Principles of Quantum Computation and Information”
Il progetto del Centro Volta prevedeva il lago balneabile nell’arco di poche stagioni,ma la Regione l’ha fermato
San Fermo La storica villa in zona San Rocco è stata acquistata all’asta dalla Butti costruzioni
Il edicola gratuitamente con “La Provincia” domenica 5 marzo: tra le firme Casati, Mazzarello, Canobbio e il biografo di Joyce John McCourt. La testimonianza/appello dell’ultima erede dello scienziato
Accordo tra Comune, Camera di commercio e Fondazione Volta All’evento in Kazakistan lo spazio comasco sarà il clou della parte italiana