Scuola del Perugino Opere a Villa Carlotta
Il dipinto esposto da oggi fino all’8 novembre
Il dipinto esposto da oggi fino all’8 novembre
Musica, arte e una lectio di Federico Roncoroni per l’ultimo affollatissimo appuntamento serale delle Primavere di Como
Il gruppo sportivo “I Bindun” la riceverà dal Vaticano nei prossimi giorni L’annuncio di don Luigi Portarulo in occasione della Via Matris dell’altra sera
Inaugurato domenica, sostituisce la vecchia bandiera degli Alpini. Recupera i colori dell’antico gonfalone dell’ex Comune di Parè
Colpo alle case Gescal di via Monte Carmelo
Iniziati i lavori di rimozione delle campane della torre del Broletto. Un’autogru si è posizionata in via Pretorio e gli operai hanno iniziato a lavorare per smontare le campane che verranno pulite e restaurate
Verrà aperto martedì 7 aprile il cantiere per la rimozione delle campane dalla torre del Broletto (verranno poi trasportate in officina per le operazioni di pulizia e restauro). Si tratta di un intervento spettacolare ma anche storico. Le campane verranno …
Il maltempo ha limitato alla Madonna di Loreto di Molena le riprese del progetto “Terra e acqua di Lombardia” del cantautore lariano
Chiese e progettisti scambiati Sul sito web di Palazzo Cernezzi numerose didascalie sbagliate
Giovedì 26 marzo al Sociale per le “Primavere di Como” la religiosa ai vertici della Fondazione San Paolo «Il denaro? Necessario se ne si fa un uso fertile» Ascolta il file audio della serata con Silvano Petrosino
Il bilancio di un anno di attività della dogana svizzera: scoperti anche fuochi d’artificio illegali
Lurago Marinone, le prostitute della Provinciale si appartano con i clienti nella cappellina
Guanzate, chiesa gremita di fedeli per la festa della Madonna di Lourdes, cinquecento le bottigliette di acqua benedetta distribuite
Ricordate le incomprensioni con i fedeli di Gera: «Ma eri sempre disponibile» Un sacerdote amato ma non piacevano i viaggi a Fatima, Milingo e Padre Tardif
Nasce una nuova scuola superiore privata
che si ispira ai modelli internazionali
Da Riva 1920 sono custoditi 23 modelli con i ferri del mestiere: dalla levatrice al “bibitaro” all’indovino
Rotta con un martello la teca che proteggeva la statua della Vergine Il colpo ieri mattina intorno alle 10.30. Parrocchiani indignati
Il regalo arriva da una donna misteriosa Servirà per i capolavori del Sacro Monte di Ossuccio
A febbraio verranno calate dal Broletto con una gru e saranno inviate a Innsbruck per il restyling