Mappe, cartelli e totem rinnovati. In piazza Grimoldi riproduzioni in 3D della città
Turismo In centro è rivoluzione della segnaletica destinata ai visitatori. Le fontane di piazza Grimoldi saranno sostituite da ricostruzioni della Como antica
Turismo In centro è rivoluzione della segnaletica destinata ai visitatori. Le fontane di piazza Grimoldi saranno sostituite da ricostruzioni della Como antica
Il libro “Grand Tour in bicicletta tra il Lario e le Alpi” in edicola con “La Provincia” dal 22 ottobre al 7 gennaio non è solo un bellissimo reportage di viaggio. Gli autori, la giornalista Elizabeth Robins e il disegnatore Joseph Pennell, nel 1898 sembrano indicarci la via per un futuro sostenibile
Dal giornalista e scrittore Pietro Berra un libro che raccoglie i riferimenti lariani trovati nei grandi epistolari. Primo tra tutti fu Plinio il Giovane: «Vero iniziatore del mito con scritti che celebravano natura e architettura»
Nell’anno del bimillenario della nascita a Bacoli spuntano, sotto un ecomostro demolito, parti di murature di quella che doveva essere la residenza dell’autore della “Naturalis Historia”
Il dibattito I due giornali inglesi sponsorizzano i paesi da Dongo a Domaso e fino a Gravedona. Rasella e Leoni: «Strategia precisa per delocalizzare»
Le celebrazioni del bimillenario di Plinio il Vecchio occasione per un percorso di rilettura di un paese tra i più iconici del Lario, attraverso le testimonianze di scrittori e poeti di varie epoche. Domenica la prima tappa, si parte da Villa Monastero
In edicola Dal 18 maggio al 2 luglio in abbinamento con il giornale il volume “Passeggiate comasche” che raccoglie i testi scritti per “L’Ordine” dall’ex ingegnere capo del Comune
Per le celebrazioni del bimillenario pliniano un libro di Longatti dedicato al sipario del 1813. La morte dell’autore della “Naturalis Historia” dipinta da Sanquirico a partire da un’idea di Giovio
Primo enciclopedista ed ecologista della storia,il grande comasco si scopre sempre più moderno e popolare nell’anno del suo bimillenario. Persino una birra americana porta il suo nome
La rassegna Presentata la seconda edizione del Lake Como Walking Festival
In mostra a San Pietro in Atrio reperti e una ricostruzione inedita del sito di via Zezio. Lo scempio del cantiere del 1975 e l’apertura straordinaria di domenica 12 marzo
Storia Pedar W. Foss dà alle stampe, negli Stati Uniti, l’opera che lo ha impegnato una vita: testo magistrale. In evidenza il riscontro dell’eruzione nel mondo romano. Tra gli studiosi citati, il comasco Giorgio Luraschi
Tremezzina Dopo una lunga trattativa l’ente strade ha acquisito terreni per 15mila metri quadrati. Oltre al pagamento, piantumerà l’area con mille ulivi
Tremezzina L’incontro con i privati sarà a febbraio. Addio a 15mila metri quadri di terreni, gran parte uliveti. L’avvocato: «Va ridefinito l’ammontare dell’indennità»
Walking Festival Letture nel parco della villa che dà il nome alla cittadina, lanciato l’appello per restaurare il Giardino della Valle
Persino Frankenstein, nel primo capitolo del celeberrimo romanzo di Mary Shelley che proprio quest’anno compie 200 anni, quando il padre lo inizia alle scienze sperimentali (costruendo una «piccola macchina elettrica» di voltiana memoria) non trova più alcun senso nella lettura …
Eletto luogo simbolo della Lombardia dal motore di ricerca per turisti Skyscanner: «Il Golfo di Venere ha affascinato anche James Bond»
Un’occasione d’oro per mettere a sistema il turismo culturale sul “massimo Lario”, che in ogni epoca ha trovato cantori vip, da Virgilio fino a Clooney. Quella che è saltata fuori dalle fondamenta del Cressoni lo è in senso così letterale, …
Sentiero dei sogni: quattro ore di camminata, cinque chilometri coperti, sette tappe e 200 partecipanti
L’inserto in omaggio con La Provincia di domenica 1 ottobre nella ricorrenza della pubblicazione della “Naturalis Historia”, ovvero «la più antica enciclopedia giunta fino a noi». C’è anche la lettera d Plinio il Giovane a Tacito