I traumi più comuni in piscina e al mare
Il vademecum Le scivolate in piscina, i tagli con oggetti nascosti nella sabbia, gli sport acquatici. «Le ferite vanno lavate con l’acqua dolce, non quella marina. Se vi tuffate prestate attenzione»
Il vademecum Le scivolate in piscina, i tagli con oggetti nascosti nella sabbia, gli sport acquatici. «Le ferite vanno lavate con l’acqua dolce, non quella marina. Se vi tuffate prestate attenzione»
I dati Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte, eppure le persone si ritengono immuni. L’esperto: «Bisogna rendere la popolazione più consapevole»
La mappa Nel nuovo Piano di protezione civile le aree fragili e i possibili interventi di emergenza - Smottamenti in collina e pericoli per Cosia e Breggia
Servizi Per ciascuna criticità indicate le modalità di intervento e i responsabili da attivare - Sotto la lente i dissesti in via per San Fermo e in via Torno. Allagamenti simulati ad Albate
L’intervista Nel tempo la malattia, se non diagnosticata, danneggia la visione periferica fino a portare a condizioni irreversibili
Lasnigo Cristian Bosisio stroncato da un infarto. Divorziato, era tornato insieme alla ex moglie: «Il nostro un grande amore. Ora non soffrirà più»
La malattia Si calcola che in media ne soffra almeno una persona su tre. Ha decorso benigno, ma in alcuni casi può evolvere in patologie gravi
Oculistica Dalla lacrimazione al rossore, fino al fastidio alla luce. Ecco perché è importante un tempestivo inquadramento diagnostico
Erba Tutte le indiscrezioni danno per certa la vendita del Fatebenefratelli a Lifenet Healthcare. Il fondatore Bedin è stato amministratore delegato del San Donato e ha rilanciato il San Raffaele
Scade il 30 settembre il termine per partecipare alla sesta edizione del concorso, incentrata sulle chiese, Plinio e le opere di Eli Riva. Più cinque scatti d’epoca dall’archivio de “La Provincia” di cui ritrovare il punto di vista
Domina la convalle da Garzola di sicuro dal 1400 e secondo alcune ipotesi fin all’epoca bizantina ma per il ministero, pur risultando un bene a rischio, è «di interesse culturale non verificato» e di conseguenza privo di vincoli e tutele
Nutrirsi bene Cresce il numero degli adepti di questo regime alimentare. Fa bene o fa male? Difficile valutare a fondo la portata dei suoi effetti
L’approfondimento Nuovo studio dell’Istituto Superiore di Sanità che ha visto coinvolto un campione di oltre due mila studenti. Cresce la quota femminile. La pneumologa Federica Poli: «Attenzione anche ai nuovi prodotti elettronici»
La storia Nicolò, 13 anni e una grande passione: le riprese “rubate” nei boschi che pubblica sulla pagina instagram wildcomo
Prevenzione Pubblicati i risultati di uno studio del Policlinico San Donato: «L’esame tradizionale è impegnativo e lungo e può durare anche 4 giorni»
La sindrome Circa la metà dei casi di morte improvvisa è causata da una malattia coronarica o del muscolo cardiaco
L’addio di Bovolon: «Tornare in C la soluzione migliore. Cinque anni non si cancellano»
Negativo l’esito di un sopralluogo per valutare la tenuta della copertura: subito sospese tutte le attività - Il Comune: «Non ci sono le condizioni di sicurezza». La protesta di hockeisti e pattinatori: «Un dramma sportivo»
Sempre più vicini alle case e incuranti della presenza umana
Tante segnalazioni dal cimitero a via Cappelletti. Abitanti esasperati: «Sono una ventina e pericolosi». Visti vicino alle case, alle auto e verso la dogana