Sotto ai portici del Crocifisso ci sono sempre più persone senza fissa dimora
Il caso L’accampamento crea allarme igienico sanitario con giacigli, immondizia e alcuni episodi di violenza. Il parroco: «Non cacciamo nessuno, ma il problema c’è»
Il caso L’accampamento crea allarme igienico sanitario con giacigli, immondizia e alcuni episodi di violenza. Il parroco: «Non cacciamo nessuno, ma il problema c’è»
La testimonianza Don Roberto Seregni è originario di Capiago: «Ha saputo essere straniero senza rimanere estraneo»
La denuncia In città cresce il numero di persone costrette a dormire all’aperto. Molti giacigli in zona stazione e, come sempre, al Crocifisso
Inclusione e disabilità Fra Riccardo: «Una scelta legata a San Francesco e al suo impegno accanto agli ultimi»
Assisi Ieri la prima giornata del forum per l’inclusione. Sul palco si alternano le testimonianze di famiglie e associazioni: «Cari ministri, vi chiediamo scuole a misura di tutti»
Oltre all’utilizzo della lingua volgare umbra, una novità espressiva sorprendente caratterizza il “Cantico delle creature” scritto da Francesco d’Assisi nel 1224. Un connubio tra registro colto e accenti popolari
Mariano Comense L’anno scorso il raddoppio delle linee e delle mattine alle elementari “IV Novembre”. Dal 7 ottobre la novità, anticipata dall’assessore Testini, che sarà graditissima da tante famiglie
Il caso Dopo anni di dibattiti, liti e promesse si ripropone il tema dei giacigli vicino al tribunale - Maesani: «La politica trovi soluzioni». Minghetti: «Centri diurni». Negretti: «Dov’è il sindaco?»
L’intervista Nel 1985 socialisti e democristiani elessero Simone - ricorda Lorenzo Spallino -. Mio padre rimase comunque in consiglio, anche allora era stato il più votato. Ai tempi dell’Icmesa di Seveso viveva sotto scorta. Lo videro commosso in una sola occasione»
Un’estate di parecchi anni fa con alcuni compagni di liceo, decidemmo di fare un tour, sull’unica auto disponibile: una vecchia volvo familiare, avendo come meta le città d’acqua d’Europa. Visitammo Mulhouse e Strasburgo, ambedue in Alsazia e poi Gand e …
Cantù Don Pessina: «Realtà vivace, contribuiamo al bene comune e alla fiducia reciproca». «Dio ama nascondersi dietro ciò che è piccolo. È importante saper rinunciare all’esteriorità»
La rappresentazione della nascita di Gesù inscenata per volontà del santo di Assisi è portatrice di valori cristiani ma anche universali. L’ha fatta propria persino un ateo come Brecht
A Palazzo Brentano in Tremezzina e a Villa Manzoni di Lecco le due più importanti esposizioni di presepi, alcuni ambientati sul Lario. Lo stesso “don Lisander” dedicò una poesia a questa tradizione Francesco Soletti
La tragedia Nessun commento da partiti e Comune. Don Giusto: «Avanza la cultura dell’indifferenza»
Appiano Gentile Ieri il funerale dello storico organista con la Corale, il Coro La Rocca e il Corpo musicale: «Con le sue composizioni ha aiutato la nostra preghiera»
L’intervista È l’allenatore più giovane della categoria, ma Bruzzano dimostra di avere le idee già chiare: «Quando una ragazza sente fiducia, dà tutta se stessa»
La storia Angelo, una lunga esperienza di detenzione: poi la libertà ritrovata, anche grazie ai lavoro dei volontari
La protesta Manifestazione contro l’idea del sindaco Rapinese di chiudere il portico dell’ex chiesa
Il dibattito in città Continua a far discutere la proposta del sindaco Rapinese, già bocciata da architetti ed ex Soprintendente
Como Una persona senza fissa dimora è stata soccorsa vicino al Tribunale di Como per sospetta intossicazione da monossido, ma aveva anche bevuto molto