“Don Carlo” al Teatro Sociale: «Cupa atmosfera totalitaria»
Lirica Intervista al regista Andrea Bernard, che ha scelto un’ambientazione novecentesca per l’opera di Verdi con il quale si è aperta la stagione scaligera
Lirica Intervista al regista Andrea Bernard, che ha scelto un’ambientazione novecentesca per l’opera di Verdi con il quale si è aperta la stagione scaligera
L’intervista di Como Questa sera al Sociale con “A casa loro”, il monologo scritto con l’inviato di “Avvenire” Nello Scavo
Lirica Emoziona l’opera di Monteverdi andata in scena ieri sera in teatro a Como, con un allestimento raffinato e di grande qualità, firmato dal regista
Esteri Marco Ansaldo, giornalista, chiuderà domenica sera l’edizione 2023 di Zelbio Cult parlando di geopolitica. «Cosa farà nei prossimi cinque anni? Spero in una svolta pienamente democratica. Le potenzialità ci sono»
Prima giornata A Villa Bernasconi Patrizia Caraveo e le nuove frontiere dell’astrofisica. In apertura Vivan Lamarque: «Dobbiamo esercitarci a cambiare lo sguardo sulle cose»
L’intervista Giornalista e scrittore, presenta oggi alle 18 il suo nuovo romanzo alla libreria Ubik di Como
Chiasso: la coppia si misura con Shakespeare usando l’espediente del “teatro nel teatro”
In scena fino a domenica al Teatro Elfo Puccini di Milano “La scuola delle mogli” commedia scritta nel 1662 e ancora attualissima
Come spesso accade in Italia il progetto è iniziato con il piede sbagliato: il Ministero per i Beni Culturali aveva garantito, un paio di mesi fa, che entro il 30 aprile ci sarebbe stata la prima selezione delle 24 città …
Un testo importante della storia del teatro classico approda mercoledì sera alle 21, sul palcoscenico del Salone delle Feste del Casinò di Campione d’Italia: “La donna di garbo” di Carlo Goldoni