Cassa, niente soldi «Siamo al limite, così non si va avanti»
Migliaia di lavoratori comaschi in attesa ed un disagio sociale che diventa sempre più pesante. «L’anticipo alle banche? Una procedura complicata»
Migliaia di lavoratori comaschi in attesa ed un disagio sociale che diventa sempre più pesante. «L’anticipo alle banche? Una procedura complicata»
Lunedì 11 maggio la svolta dopo 50 giorni di stop. In alternativa alla distanza, divisori in plexiglass o vetro e tutto il personale dovrà indossare la mascherina
All’Accademia Galli, in lingua inglese, dal gennaio 2021. Il direttore Alesina: «Nuovo profilo, dialogo forte con il tessuto produttivo»
Da lunedì 11 maggio il via libera ai pubblici esercizi con i clienti invitati a fornire le proprie generalità
Dal 65% di detrazione al 110 o al 120%. La misura annunciata dal ministro Patuanelli convince. Molteni (Ance): ora percorsi burocratici chiari e semplici
L’ambasciatrice a Roma chiamata alla Camera. I lavoratori italiani sono diminuiti di 42 unità.
Ripresa l’attività dell’azienda di Lurago d’Erba. Anche uno spazio mensa per evitare il pranzo fuori. Massima sicurezza messa punto durante il lockdown
Ripresa graduale per l’azienda comasca che ha adottato rigide misure per i suoi 290 dipendenti. «Incertezza sul mercato globale, ora aspettiamo gli Usa»
I lavoratori italiani costretti a sopportare gravi disagi per raggiungere il posto di lavoro. E ora la Lega dei ticinesi minaccia: «Prima i nostri disoccupati»
Inizio settimana da incubo per i lavoratori frontalieri, controlli accurati dei permessi e ripresa delle attività hanno causato lunghissime code
In regalo con La Provincia. E martedì c’è Diogene
Non si attendono grandi cambiamenti sino al 18 maggio, si lavora sulle urgenze. Cambio gomme, c’è tempo sino al 15 giugno
Dopo quasi due mesi di stop si torna a lavorare. Consentito il consumo soltanto a casa
La data chiave è l’11 maggio con la riapertura di scuole, bar e ristoranti. La presidente: «Prontia chiudere in caso di contagi»
Il timore è quello della concorrenza di Paesi come Spagna, Portogallo e soprattutto Turchia. Paesi dove il lockdown ha solo sfiorato il settore manifatturiero e dove il costo della manodopera è più basso. Quanto da settimane numerosi imprenditori indicano come …