La manovra di Borghi «Flat tax subito sino a 55mila euro»
Il parlamentare leghista comasco, presidente della Commissione Bilancio della Camera: «L’aumento dell’Iva si può bloccare anche con una quota di deficit»
Il parlamentare leghista comasco, presidente della Commissione Bilancio della Camera: «L’aumento dell’Iva si può bloccare anche con una quota di deficit»
Made in BrianzaIn questi giorni il pieno di lavoro per l’impresa di Mariano Quota di export del 70%, 14 dipendenti e ricavi cresciuti del 25% nel 2018
Raggiunto il record di 66.316 lavoratori. A spingere è l’economia ticinese che cresce del 2% ma pesa molto anche il rientro in Italia dei “dimoranti”
Continua il trend nel secondo trimestre del 2019 con un aumento del 3,8% sui tre mesi precedenti
In omaggio ogni lunedì con La Provincia, contiene anche le 250 opportunità del TrovaLavoro
Nell’arco dell’ultimo anno il gruppo ha già accusato l’uscita volontaria di 107 persone. L’intesa sarà presentata oggi ai dipendenti, piano ad ampio raggio per ottimizzare la gestione
È stata inaugurata grazie alla Gianni Benvenuto spa che ha così ribadito il legame tra l’azienda e il paese
Il caso del basilico indiano e dello spinacio rampicante. Nuove specie sul Lario. Studio Coldiretti: all’orizzonte banane e manghi made in Italy
Al via una campagna di crowdfunding per sostenere lo sviluppo del progetto. L’obiettivo della raccolta: 2 milioni
Aperta ufficialmente la procedura di mobilità nell’azienda tessile di San Fermo. Il proprietario: «Sono sicuro che le cose andranno meglio»
Si teme il blocco o il dimezzamento dei fondi dopo il mancato via libera all’accordo fiscale. Domani il voto decisivo
Ogni lunedì l’inserto dedicato ai temi della produttività e dell’occupazione sul nostro territorio. E ci sono i 250 annunci del TrovaLavoro
Verso il mercato libero: dall’1 luglio 2020 cambiano le bollette. Campagna informativa e fino a 200 euro da spendere per il tempo libero (ristoranti, cinema, centri estetici e spa)
Elettrozinco di Erba ha strutturato l’orario mettendo al primo posto le esigenze delle donne. «Partiamo alle 7, il lavoro è importante ma non è tutto»
Arriverà tra un anno, valore ancorato al dollaro, sarà gestita da una startup registrata in Svizzera. Minore volatilità dei Bitcoin, servirà per pagare i servizi dei social. Il progetto frutterà in poco tempo 19 miliardi