«Il Lombardia l’8 agosto? Como sarebbe già pronta»
Parla Frigerio, presidente di CentoCantù: «La nostra macchina organizzativa è oliata»
Parla Frigerio, presidente di CentoCantù: «La nostra macchina organizzativa è oliata»
La ripresa dell’attività su strada per il professionista comasco
Le ultime creazioni dell’artista comasco Stefano Barzaghi, che ormai da oltre 10 anni è il decoratore di riferimento dei campioni del ciclismo internazionale
Niente prove su strada, ma solo virtuali: e così arriva il primo titolo lombardo durante lo stop obbligato.
A ottobre o ad agosto, poco conta: il territorio ha avanzato la propria candidatura
Quest’anno sarebbe caduto il 25° anniversario di quella tragedia, con la Mediofondo il giorno successivo alla data esatta (ossia il 18 luglio)
La data ufficiale è il 31 ottobre, ma c’è una piccola possibilità che possa essere anticipato in estate. Vegni: «L’asse Como-Bergamo confermato, con tracciato da stabilire. Entro un mese avvieremo i contatti».
Il campione di Guanzate di mtb si mette pista per raccogliere fondi
Anche questi sono gli effetti del coronavirus: domani la prova virtuale
La gara Allievi del 1 Maggio si disputerà ugualmente. L’evento avrà inizio venerdì alle 10.30
Nella stagione in cui il team di Olgiate ospiterà il Campionato italiano di specialità, lo stop imposto sanitario rischia di mettere in discussione tutto
Il progetto era far disputare la gara saltata a Pasqua la domenica prima del Lombardia. Ma adesso la grande corsa è in dubbio
L’ipotesi che circola è quella di portarlo al 31 ottobre. A livello climatico, si può fare. La vera discussione riguarda le distanze di sicurezza
Il presidente dell’Energy Team Albese è scettico sull’avvio della stagione
In attesa di sapere se si potrà riprendere, il dibattito è aperto. Frigerio (Canturino): «Rinviare tutto al 2021 la soluzione più indolore».