Da Carboni a Venditti Arcimboldi superstar
Apre l’anno lo spettacolo “Id” del Cirque Éloize. Nel mese Alessandro Siani, i Matvienko e Einaudi. Seguono “Cinecittà”, “Scooby Doo” e i concerti
Apre l’anno lo spettacolo “Id” del Cirque Éloize. Nel mese Alessandro Siani, i Matvienko e Einaudi. Seguono “Cinecittà”, “Scooby Doo” e i concerti
Da domani al Manzoni in scena il secondo romanzo nazionale. La regia di Sepe esalta Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti
Questi nomadi tuareg armati di chitarre elettriche approderanno a Como il prossimo 2 marzo per presentare i brani del loro nuovo album “Emmar”
Si intitola “Tres” ed è una commedia dolceamara dell’autore spagnolo Juan Carlos Rubio
CAMPIONE D’ITALIA Il calendario giuliano, rispettato dal rito ortodosso, colloca il Natale il 7 gennaio, una ricorrenza che potrebbe passare inosservata in Occidente, ma non per il Casinò di Campione d’Italia, che vuole soddisfare una foltissima clientela russa. E per …
Arriva agli Arcimboldi lo spettacolo che ha reinventato il circo. Una sferzata di energia, usando arte e linguaggio della strada
Grande attesa per il concerto di Tricarico al Circolo di Mariano Comense: il cantautore milanese si esibirà venerdì 10 gennaio accompagnato da Marco Guarnerio, ex chitarrista 883, e da Michele Fazio al pianoforte
Mercoledì e giovedì spettacoli al Palazzo dei Congressi, per la rassegna ComicaMente-Homo Ridens
Sabato sera e domenica pomeriggio in cartellone il popolare melodramma giocoso per il pubblico del teatro Sociale
Befana allo Spazio Gloria di via Varesina 72 con una lunga festa che sancisce anche un punto fermo per la raccolta di fondi a favore del circolo Arci Xanadù
Dall’8 al 19 il figlio d’arte Massimo sarà in scena al teatro Carcano. Il dramma d’amore shakespeariano nella rilettura di Nanni Garella
L’etnofolk della Moranera di scena domani sera, alle 22, all’Irish Club di Lele a Tesserete (Lugano). Da tredici anni, con una lunga sequenza di concerti e tre album, la Moranera racconta suoni e storie dal mondo rinnovando l’incontro tra l’Africa …
Stasera all’Open di Villa Geno di scena il polistrumentista Pier Ferro
Al Sociale il racconto di Perrault. La regia di Marco Giony vede un Lupo sbadato e tontolone
Da incorniciare il concerto dedicato a “The Lost European” Raoul Wallenberg, andato in scena giovedì sera al Palazzo dei congressi. Per ricordare questo “giusto” svedese che salvò la vita a centinaia di migliaia di ebrei di Bucarest durante l’occupazione nazista, un gruppo di artisti ungheresi ha conquistato il pubblico in sala