Il nuovo anno brillerà come l’oro
Per le feste di fine anno tornano gli abiti in lamé o in rete spruzzati di pagliuzze dorate, corti o lunghi
Per le feste di fine anno tornano gli abiti in lamé o in rete spruzzati di pagliuzze dorate, corti o lunghi
Domani sera, dalle 22 (ma con ingresso dalle 21) la sala canturina ospiterà un nuovo appuntamento del Cabarettificio in salsa festiva
Stasera la Sinfolario diretta da Roberto Gianola li propone in un concerto-evento a Palazzo Gallio a Gravedona. La splendida orchestra apprezzata in tutta Europa
Gli auguri di Buon Natale ai lettori arrivano quest’anno con il giornale in edicola martedì 24 dicembre: un inserto di otto pagine con la storia “Il tempo nelle favole” dello scrittore bellanese
Per festeggiare il nuovo anno pensando positivo, lo storico Zelig Cabaret di viale Monza ha confezionato un Capodanno tutto da ridere con l’esilarante ritmo di alcuni dei più apprezzati comici di Zelig
La musica d’autore protagonista per una serata al Bebop Cafè in via Pasquale Paoli 49 a Como
Alle 16.30 in streaming sulla Rsi, stasera concerto al Palacongressi. Ma la band è attesa in piazza Duomo a Milano per il Capodanno
Alle 21, la compagnia Teatro Musica Novecento proporrà “La Principessa della Czarda”, operetta in due atti di Kalman, per la regia di Alessandro Brachetti
l blues di Tino Cappelletti e la canzone d’autore di Alessandro Diliberto nel weekend del club canturino All’1&35circa di via Papa Giovanni XXIII
La popolare commedia musicale in cartellone sabato 4 gennaio. La fiaba diretta da Marco Giony
il Teatro Gruppo Popolare, formazione comasca che organizza, nello spazio inaugurato da pochi mesi, una serata divertente e originale in cui il pubblico avrà modo di trascorrere un San Silvestro diverso dal solito nella sede della Piccola Accademia, in via Castellini 7
Il 19 gennaio il concerto benefico al Dal Verme per raccogliere fondi per chi non ha più una casa. Ed è in vendita la raccolta nata dall’idea di Finardi
Zhang Xian sul podio per la doppia esecuzione dell’orchestra Verdi. Alla Scala si replica “La traviata”, i Pomeriggi di scena al Dal Verme
Live il 2 gennaio al Palacongressi di Lugano per ricordare Raoul Wallenberg, l’uomo “che salvò centomila ebrei”
Da quest’anno il Capitolo della Cattedrale di Como, su idea del giovane maestro di musica del Duomo Lorenzo Pestuggia, ha pensato di accostare al “tocco” della campana l’eco di un altro suono, quello del grande organo della Cattedrale