Il jazz di Cafiso surriscalda la notte comasca sottozero
Platea affollata e buona presenza nei palchi per il sassofonista siciliano di 22 anni, da quasi dieci star mondiale. Ecco le prime impressioni del critico Alessio Brunialti.
Platea affollata e buona presenza nei palchi per il sassofonista siciliano di 22 anni, da quasi dieci star mondiale. Ecco le prime impressioni del critico Alessio Brunialti.
Lunedì 6 febbraio alle ore 20.30 l'Orchestra Mozart proporrà un intenso programma in memoria dell'imprenditore Antonio Ratti, della moglie Carlangela e della figlia Erika.
Nel 1954 nacque a Lurate Caccivio un'associazione di "ammiratori" del celebre cantante morto 25 anni fa: fu il primo di 2500 fan club e segnò la storia della musica leggera italiana. Guarda la fotogallery.
Intervista al talentuoso musicista che, il 5 febbraio, sarà in città, al Teatro Sociale, con il suo gruppo, per una performance di altissimo livello. L'artista, 22 anni, appena tredicenne suonava con Marsalis. Ascolta una sua esibizione.
E' morto a 81 anni l'attore italo-americano. Oltre alla carriera americana, l'interprete era molto noto nel nostro Paese per aver lavorato con Pasquale Festa Campanile e, soprattutto, per il ruolo di Cutolo nel "Camorrista", debutto di Giuseppe Tornatore. Guarda la fotogallery.
Vincitore del Premio Nonino per la vita spesa a riflettere sui grandi temi del Cristianesimo, il teologo Hans Küng, classe 1928, è stato a Udine nei giorni scorsi. Lo abbiamo intervistato. Leggi l'intera intervista su "La Provincia" in edicola il 4 febbraio.
Da non perdere l'appuntamento con la grande musica, il 5 gennaio nella maggiore sala cittadina: sul palco un musicista di 22 anni che è già una star assoluta da quando ne aveva tredici...
Il 4 febbraio, in replica, al teatro Fumagalli di Cantù, va in scena un'opera di grande interesse, a firma di Mino Milani, scrittore e intellettuale lombardo. Proprio lui ci racconta il senso dell'allestimento. Vai al sito del teatro.
Una nuova biografia di Graziella Bernabò celebra il centenario della nascita dell'autrice sepolta a Pasturo
Domani e sabato a Como la pièce "L'uomo, la bestia e la virtù" con la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
L'Emdr è un metodo in uso nella psicoterapia, per il trattamento dei disturbi post traumatici da stress (Ptsd). Ne ebbe un'intuizione casuale, nel 1987, la psicologa americana Francine Shapiro, che ne mise a punto il protocollo: la parola è acronimo di "eye movement desensitization and reprocessing" (desensibilizzazione e rielaborazione tramite i movimenti oculari). Vai ai sito ital…
Da non perdere il film in cui l'attrice interpreta il primo ministro inglese donna, autentica icona degli anni Ottanta. Guarda il trailer.
<!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} @page Section1 {size:595.3pt 841.9pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-pape…
Il 2 febbraio arriva al Teatro Sociale di Como lo spettacolo "Personaggi", interpretato da Antonio Albanese: l'attore ripropone i ruoli che lo hanno reso celebre. Guarda il monologo di Alex Drastico.
Pubblicato un volume che esplora la tecnica artistica intelvese, particolarmente applicata negli altari e nei fregi delle chiese. Guarda la fotogallery.