L’Ordine: Paolo Giovio comasco da riscoprire
Fu l’inventore dei musei. Il personaggio rinascimentale ricordato nel libro “Umanesimo lariano”. L’inserto culturale in regalo con La Provincia di domenica 13 ottobre
Fu l’inventore dei musei. Il personaggio rinascimentale ricordato nel libro “Umanesimo lariano”. L’inserto culturale in regalo con La Provincia di domenica 13 ottobre
Il 9 dicembre premiazione del concorso fotografico promosso con Sentiero dei Sogni. E si presenta il libro che raccoglie il giro del lago in 100 quadri uscito a puntate su “La Provincia”
Il racconto che lo scrittore premio Nobel dedicò a una “passeggiata sul Lago di Como”
Ne La Provincia di mercoledì 16 settembre Davide “Van De Sfroos” Bernasconi e Alessandro “Frode” Giana raccontano ad Alessio Brunialti come si è concretizzata la clamorosa reunion che porterà all’uscita, il 25 settembre, del celebre album “rimasterizzàa”
Figlia d’arte, cantante, autrice, musicista, racconta il percorso che l’ha portata al primo singolo “Lettera da Marte”
Nell’ultimo libro esalta i rapporti umani e con la natura
Intervista a Grazia Buono, co-fondatrice del sito Librimbocca.it: un sito di “dating” tutto particolare
Un ampio stralcio del libro che Aldo Nove ha dedicato al cantautore siciliano nel numero in omaggio con La Provincia domenica 8 novembre
Gli Oscar degli studenti comaschi: il corto più votato è degli alunni del classico, ma il Centro studi conquista tutti gli altri premi del pubblico. In attesa di poter svolgere la cerimonia ufficiale all’Uci Cinemas con proiezione dei video sul grande schermo
Domenica 1 novembre alle 15 Annarita Briganti presenta “Alda Merini. L’eroina del caos” e, alle 20,45, l’antropologo Francesco Remotti chiuderà Parolario 2020 discutendo con Sara Cerrato di “Il mondo che avrete, Antropologia del dopo virus”.
L’annuncio della Bbc. Ad agosto aveva compiuto 90 anni
L’inserto di approfondimento culturale in omaggio domenica 1 novembre con La Provincia in edicola
Primo appuntamento con Paola Deffendi e Claudio Regeni con Alessandra Ballerini per “Giulio fa cose”, poi Andrea Giordano e Alessio Brunialti parleranno di “A proposito di niente” di Woody Allen
Obiettivo l’integrazione tra il liceo e il territorio. Pronto un progetto materiale e digitale per valorizzare il museo di scienze naturali e quello di fisica ma ora occorre il sostegno della città. L’inserto culturale in regalo con La Provincia di domenica 25 ottobre
Alle 21 nell’auditorium di via Lancini l’intervista pubblica di Angelo Quatrale con il fondatore dei Matia Bazar