Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    Fine
    Ricerca avanzata
    Homepage / Como città

    Volta star in un film inglese Una troupe della Bbc sul lago

    Tra domenica e lunedì sopralluoghi e riprese in centro città e sul lago. «Mi sembra importante che questa figura venga valorizzata e si diffonda». Così il coordinatore scientifico del centro Volta, Giulio Casati, saluta l'arrivo di una troupe della Bbc.

    13 anni fa
    Homepage / Como città

    Altro che giardini: a Como Borghi è un deserto

    Servizi igienici murati in tutti i giardini della zona (via Leoni, via Anzani e via Italia Libera). E quello che fu il primo campo da calcio del Como, in via Dei Mille, ridotto a un deserto. Non è proprio a misura di bambino il verde nel quartiere più densamente popolato della città, Como Borghi.

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Bene il verde sul lungolago Ma si può mettere erba vera

    «L'alzata di scudi degli architetti sul verde del lungolago non mi sorprende. Agli architetti non piace il verde, né sintetico né vero, ma ampie lastricature e piazze marmoree». Per Angelo Vavassori, agronomo e componente della Commissione paesaggio del Comune di Como, il lungolago a verde sarebbe perfetto. Ma con erba vera

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Un parco di 17 ettari bloccato per un ponte

    Non sono ancora partiti i lavori appaltati in agosto dal Comune per collegare Villa Olmo al Grumello, scavalcando via per Cernobbio. De Santis: "Como città grigia ha bisogno di questo parco, che sarà attraversato da un percorso ciclopedonale in tutta la sua lunghezza"

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Festival della luce Lecco anticipa Como

    Dopo il campus, i "cugini" ci bruciano su un'altra iniziativa. E per settembre invitano tre premi Nobel a Villa Monastero di Varenna, oltre a vari scienziati di fama mondiale e a una pattuglia di astronauti. Casati: "Ma noi andiamo a avanti, in primavera l'edizione zero"

    14 anni fa
    Homepage / Como cintura

    Tra il verde della Valbasca Degrado e luoghi da favola

    Siamo in Valbasca, lembo della Spina Verde ai piedi del Monte Goi a Como, in cui un piccolo torrente sembra fare da spartiacque tra l'inferno e il paradiso. Di qua l'ex polveriera allo sfascio, appena occultato dagli alberi e dal grande prato che la circondano. Di là il percorso ciclopedonale di 2,2 chilometri ottimamente recuperato e mantenuto dal Gruppo Alpini di Albate.

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Villa Geno soffoca Una sorte misera

    Un balcone verde davanti a Villa Geno, con vista sul primo bacino del lago di Como e sul colle di Cardina. Siamo nel cuore del fu parco Regina Margherita, su una panchina rotta, circondati da un prato pieno di rifiuti maleodoranti. Neanche in una delle zone più "in" della città il verde pubblico si salva dal degrado.

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Il parco della Spina Verde assediato dai rifiuti

    A Cardano il bosco e i sentieri sono disseminati di televisori, frigoriferi, pneumatici abbandonati. I residenti di via Castel Baradello: allarme sanitario

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Albate, oasi a rischio Servono soldi e volontari

    Vicino al carcere del Bassone novanta ettari di prati, laghetti e animali selvatici. Dal Wwf, che se ne cura dal '76, un appello alla città

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    «Così faremo volare davvero la nave di Star Trek da Como»

    «L'Enterprise, l'astronave di Star Trek, funzionava con l'antimateria. Fino a pochi anni fa era fantascienza, ma oggi ci sono dei progetti per costruire navicelle di questo tipo. Basta un grammo di antimateria per andare e tornare dalla Terra a Marte».

    14 anni fa
    Homepage / Como cintura

    Cantiere in via per Brunate nell'estate senza funicolare

    Dopo due anni il Comune di Como ha trovato i soldi per rifare il muro crollato a Garzola. Ma la concomitanza con il blocco del mezzo pubblico alternativo fa temere il caos. Oramai, per tutti quelli che percorrono la via per Brunate, è il "cantiere della vergogna".

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    «Pochi parchi e inaccessibili» A Como ha vinto il cemento

    Vavassori (commissione paesaggio): «Giardini pubblici fermi agli anni Sessanta». Tre richieste: aprire il S. Martino, Spina verde più fruibile, alberi e bici in tangenziale

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Turisti ai giardini a lago in mezzo al degrado

    Dal 2004 viene annunciato il rifacimento di tutta l'area. Giochi impraticabili, vialetti mezzi rotti e sporcizia

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Il canyon di Como chiuso da una frana

    E' il parco del Cosia a Como. Dal 97 i volontari si battono perché la zona sia tutelata ma il percorso più bello a fondovalle è abbandonato. Peccato quindi che il canyon sia di difficile accesso già in questa stagione, a causa di numerosi alberi caduti e persino di una frana che ha interrotto il percorso a metà.

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    I giardinetti vandalizzati E quelli mai aperti

    I paradossi del verde pubblico a Como. A Garzola una staccionata di legno impedisce l'accesso a mamme e bambini. A Civiglio sono state sfasciate la porta dei bagni e la fontanella

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Il parco dei sogni c'è già Ma nessuno ci può entrare

    Al San Martino di Como i volontari coltivano, mappano le essenze e recuperano i sentieri. C'è il problema di sorvegliare 340mila metri quadrati. A Mendrisio ci sono riusciti

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Video di com'eravamo A portata di clic a Como

    L'archivio luce su Internet. Nei cinegiornali le adunate fasciste, le dive sul lago e le imprese di Como. «Nell'interno sorprendiamo alcuni balilla che si godono la grande piscina coperta», scandisce il cronista con tono marziale, mentre sullo schermo alcuni giovani in costumi ascellari si tuffano dal trampolino.

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Al Gloria il cinema fa scuola Torna «Auguri professore»

    Martedì 29 marzo alle 20 «Noi credevamo» di Mario Martone. Il 5 aprile una serata dedicata a Scaglione, il provvediore scomparso un anno fa, con la proiezione di «Sotto il Celio Azzurro» di Winspeare

    14 anni fa
    Homepage / Como città

    Precario con poche ore a Como Rappresenta l'Italia in America

    Il prof dell'anno chiamato Luca Piergiovanni a Washington per premiare i migliori studenti. A Como ha solo uno spezzone di cattedra, ma negli Usa lo vogliono a rappresentare la scuola italiana.

    14 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    La poesia e la primavera sbocciano con Alda Merini

    Stasera, alle 20.30, lo spettacol Alda Merini. Parole, immagini e suoni vestiti di mistica follia di Manuela Tadini

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso