Il mercato coperto fa acqua Bancarelle allagate
I produttori locali costretti a spostarsi. Infiltrazioni, a turno si pulisce e si svuotano i secchi. L’assessore: «A gennaio i lavori sulla copertura»
I produttori locali costretti a spostarsi. Infiltrazioni, a turno si pulisce e si svuotano i secchi. L’assessore: «A gennaio i lavori sulla copertura»
Sono tre i piloti comaschi impegnati nel weekend a Vallelunga
In città imbiancata più leggera, mentre nei quartieri più alti scende copiosa, così come nei Comuni verso Varese. Andrà avanti almeno fino al pomeriggio
Il Comune di Como ha allertato i mezzi per i quartieri più “alti”: spalaneve in azione oltre i 5 centimetri
Fiocchi sui rilievi ma anche a bassa quota. In azione i mezzi spargisale
Dopo il novembre secco arrivano le precipitazioni a quote basse
Gli impianti sciistici dei Piani di Bobbio in ritardo Restano fermi i 120 cannoni per l’innevamento
Lo scorso anno il mese di novembre fu il più piovoso. Dodici mesi dopo il sole splende e splenderà a lungo
Un caso di positività al test molecolare Covid-19 all’interno della compagine che ha partecipato agli Europei di Poznan: anche 11 comaschi isolati
A Riva del Garda tredici giovani timonieri comaschi. Con risultati apprezzabili.
Argegno: lo smottamento aveva interessato il versante delle Camogge
L’attore romano e la moglie al “Tremezzo” per un fine settimana romantico
Ma la vittoria più importante è stata quella degli organizzatori del Molinari Triathlon Team Como che hanno gestito il maltempo
Lavori sulle strade mai annunciati. A volte partono all’insaputa dello stesso Comune, per la rete gas o la fibra
Le protezioni hanno consentito idi scongiurare il blocco delle auto in piazza Sant’Agostino, ma di consentire al traffico di arrivare fino a piazza Cavour, di percorrere il lato di piazza passando accanto al bar Monti, di girare a destra verso via Fontana e quindi via Cairoli e di tornare nuovamente sul lungolario
La consegna alla festa patronale di San Michele per l’impegno svolto da tutti i volontari nella lotta al Covid
Scaduti ieri i termini: sono più di venti le aziende in corsa - Operai dall’inizio dell’anno per 300 giorni. L’assessore: «Ridurremo i disagi»
L’apertura a 1000 spettatori negli impianti all’aperto, infatti, riguarda solo gli stadi di serie A
Como: quasi in coincidenza con l’equinozio il meteo cambia. In mattinata nuvole e deboli precipitazioni che poi aumenteranno
Grande successo dei Dinghy all’edizione organizzata dalla Yacht Club Como