Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali

    La settimana corta “obbligata” dei politici

    Dai e dai l’anti politica ce l’ha fatta. A rivelarlo, ieri nella trasmissione del mattino di Radio 24 è stato Filippo Sensi, senatore del Pd. Il parlamentare non ha nascosto il disagio legato al fatto che il lavoro dei cosiddetti …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Comitato moralista? È meglio la cicogna

    Alla metà degli anni Settanta anche la scuola elementare di un ridente paesino del basso lago venne investita dall’ondata di novità, modernità e democrazia partecipata partorita da quegli anni che, tanto tempo dopo, un bello spirito definì, senza alcun timore …

    1 anno fa
    Editoriali

    Vannacci, Salvini e la coperta corta

    Se è vero, come sosteneva Giulio Andreotti, che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca, viene da chiedersi cosa possa stare dietro la nomina del vituperato generale Roberto Vannacci a Capo di Stato maggiore delle forze …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Le donne uccise non sono tutte uguali

    Tutti i femminicidi sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri. Fa davvero impressione l’assordante silenzio che è stato riservato alla lettera che il ministro per la famiglia, Eugenia Roccella, ha scritto qualche giorno fa al Corriere della Sera …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    La tragedia di Giulia e il circo dei folli

    Nel giustamente celebre capitolo 32 dei “Promessi Sposi”, Alessandro Manzoni, con l’ironia feroce nei confronti degli esseri umani che rappresenta la cifra più alta della sua produzione, scrive che “il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura …

    1 anno fa
    Editoriali

    Lollo e la svolta cialtrona a destra

    Se Vladimir Putin ambisce a fare il ministro del governo Meloni deve impegnarsi di più. Al di là delle differenze politiche, infatti, la sua uscita sulla “guerra in Ucraina che sarebbe meglio finisse” (trovare quello che l’ha iniziata, eh…), per …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Donne e uomini: il senso dell’amare

    Forse è un caso, ma l’altra sera, nel giorno del ritrovamento del corpo di Giulia Cecchinetti, in tv girava un film in cui un’operaia degli anni ‘70 interpretata da Stefania Sandrelli, viveva un fidanzamento controverso con un collega, Nino Castelnuovo. …

    1 anno fa
    Editoriali

    Tolkien e la politica che vive di evasione

    E così, e non poteva essere altrimenti, anche Tolkien ha rotto il soffitto di cristallo ed è finalmente entrato nel Palazzo. La mostra inaugurata alla Galleria di arte moderna di Roma sul celeberrimo autore dell’ancora più celeberrimo “Signore degli anelli”, …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Giustizia: carcere per inseguire la “pancia”

    Se, come sostiene un filosofo illuminato - anche solo per il fatto che era sempre a passeggio con una lanterna al seguito - del calibro di Diogene, «il miglior modo per vendicarsi dei propri nemici è diventare migliori di loro», …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Sacchetti e Longo accomunati dall’assurdo

    Dice qualcuno: “Han fatto una mossa alla Dmitry Gerasimenko. Proprietario straniero, altra cultura sportiva, voglia di divertirsi e divertire, tanta fretta”. Dimenticandosi, però, di quel che è successo solo un mese e mezzo prima. A Cantù. Proprietà italianissima, anzi lombardissima, …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Como: solo il campo ci dirà se non è follia

    Nonostante la montagna di quattrini che sposta, il calcio resta sempre la continuazione del bar sport con altri mezzi. Come spiegare diversamente la scelta del Como 1907 di cacciare un allenatore reduce da un vittoria pesante in campionato con uno …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Liberi dal lavoro, prigionieri della noia

    La bomba atomica è stata sganciata dalla banca Goldman Sachs: l’intelligenza artificiale potrebbe sostituire nei prossimi dieci anni trecento milioni di posti di lavoro a tempo pieno. E la cosa ancora più inquietante, per quanto logica, è che per la …

    1 anno fa
    Editoriali

    La Grande riforma: il danno e la beffa

    C’è stato un tempo in Italia, in cui si immaginava che padre e figlio potessero diventare, in momenti diversi, presidenti della Repubblica. Il genitore che con questa storia non c’entra, ma va citato per completezza di informazione, è stato Antonio …

    1 anno fa
    Editoriali

    Una storia più lunga della guerra a Gaza

    Nella memorabile chiusura della “Famiglia Moskat”, capolavoro del premio Nobel Isaac Bashevis Singer, con tutta probabilità, assieme a Thomas Mann, il più grande narratore del Novecento, arriva a sintesi la saga raccontata per settecento pagine e, più in generale, il …

    1 anno fa
    Editoriali

    Riforme, è sempre la solita solfa

    Quando qualcuno mette mano alle riforme istituzionali in Italia è sempre la solita solfa e si può star certi di due cose. La prima è che è destinato a un fallimento, la seconda, bene che vada, che esca un contentino …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Quando le donne fanno sciopero

    Intendiamoci, non hanno inventato niente. Dietro di loro si staglia, lontana eppure altissima, la figura di Lisistrata, protagonista dell’omonima commedia di Aristofane. Fu lei a inventare lo sciopero delle donne, martedì scorso replicato in Islanda con un ritardo di appena …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Finanziaria, il solito giochino senza verità

    Avete voluto un governo del Pd? E adesso ve lo tenete. E cercate di non dire che non lo sapevate, che avevate capito male, che non li conoscevate, perché quando uno vota la sinistra, poi non può lamentarsi se si …

    1 anno fa
    Editoriali

    Giambruno: e se fosse distrazione di massa?

    Non sarà vero, ma qualche dubbio ti viene. Perché se hai fatto una manovra che riporta il Paese al 2011 con lo Spread che faceva i cavalloni, e ti sei rimangiata una per una, senza neanche poterci mettere un pizzico …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Sgradevoli loro, ridicoli tutti noi

    In una scena del delizioso mélo “Stregata dalla luna”, Olympia Dukakis, che interpreta il ruolo della madre della protagonista - una strepitosa Cher, giustamente premiata con l’Oscar - si interroga sul motivo che spinge gli uomini a tradire le proprie …

    1 anno fa
    Editoriali

    L’elettore polacco:lezione all’Italia

    Chi si ricorda? Un tempo era l’idraulico polacco, che turbava i soldi di quelli tedeschi perché concorrenziale, dopo l’allargamento dell’Unione europea seguito al crollo del muro di Berlino con l’ingresso degli ex stati satelliti dell’Urss. Ora può essere l’elettore polacco …

    1 anno fa
    Inizio
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso