Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    Parole fuori luogo: strategia logora

    Va bene la strategia della distrazione di massa, ma qui si esagera. Dal “cerchio magico” di Giorgia Meloni, quasi ogni giorno parte una dichiarazione che, con un eufemismo, si può definire inappropriata. Le ultime in ordine di tempo sono innanzitutto …

    1 anno fa
    Editoriali

    Il calcio rotola proprio come il paese

    “In Italia la palla rotola, nella Premier league inglese scorre sull’erba”. Parole senza musica di Fabio Capello, intervistato da Walter Veltroni per un importante quotidiano nazionale, che mettono a fuoco in maniera fulminante la situazione del nostro calcio, a due …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Veronica e Rosy, l’istinto d’amore

    Due donne appassionate, volitive, amanti della natura e della montagna, perdono la vita per salvare quella di un animale, del cane di una di loro che improvvisamente strattona il guinzaglio e si avvicina al torrente in piena. Un attimo, e …

    1 anno fa
    Editoriali / Como città

    Murgia e la storia di un falso culturale

    La morte ci fa paura perché è il nostro domani, il nostro futuro, il nostro destino. Chiunque tu sia, qualunque cosa tu abbia fatto, a un certo punto tutto finisce, quattro palate di terra e te ne torni alla casa …

    2 anni fa
    Editoriali

    Caso Segre e femminicidi: emergenza culturale

    Ha ragione chi, come Vittorio Feltri, sostiene che della vicenda Seymandi-Segre si è parlato troppo. Però è doveroso farne un cenno per i pochi che se la fossero persa. Massimo Segre è un banchiere che avrebbe dovuto convolare a nozze …

    2 anni fa
    Editoriali

    Gianni Rivera, ottant’anni vissuti da numero 10

    “Zero a zero anche ieri ’sto Milan qui, ’sto Rivera che ormai non mi segna più”. Anche la canzone “Vincenzina davanti alla fabbrica” di Enzo Jannacci, colonna sonora di uno dei capolavori di Mario Monicelli, “Romanzo popolare”, omaggia il Gianni …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Addio cabine del telefono, la nostra storia che sparisce

    Si rifletteva a lungo prima di decidere. I gettoni erano pronti, bronzei e fedeli come alleati, la telefonata poteva essere lunghetta o fulminea, dipendeva da chi avrebbe risposto all’altro capo del filo. Chiamare dal telefono di casa non se ne …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    L’economia liberale in salsa italiana

    L’Italia è un paese meraviglioso. Ci voleva il governo Meloni per dare attuazione alla ricetta economica di Bertinotti. E per dimostrare per l’ennesima volta che a forza di andare a destra uno finisce inesorabilmente a sinistra. La sciagurata, grottesca e …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Quando il potere riscrive la storia

    Si fa presto a scollinare l’estate e dopo l’estate ci aspetta l’autunno e, subito dietro, ecco l’inverno. E’ già tempo, dunque, di pensare agli spifferi e a come evitarli. Nella sua fredda Russia, Vladimir Putin è il primo a porsi …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il turismo sul lago si fa male da solo

    Vasco Rossi cantava che “siamo solo noi che facciamo colazione anche con un toast, del resto”. Oggi sul lago di Como, possiamo aggiornare il brano “siamo solo noi che facciamo pagare due euro per dividere un toast, del resto”. Quel …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il premier che piace. Nonostante il governo

    Sono passati ormai quasi 10 mesi dal suo insediamento a Palazzo Chigi e la Meloni continua a godersi la sua luna di miele con l’elettorato. I sondaggi continuano a porla, quanto a gradimento, saldamente in testa a tutti gli altri …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Gli stipendi dei politici: polemiche e ipocrisie

    La miserabile storia della repubblica delle banane insegna che quando tutti danno addosso a uno - ma proprio tutti, nessuno escluso - è molto facile che quell’uno abbia ragione. Il caso Fassino, ad esempio. Nei giorni scorsi l’ex segretario dei …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Turismo a Como, la musica è cambiata

    Una volta era “la musica è finita, gli amici se ne vanno”. Ora il rischio di una fuga dei turisti dal lago di Como potrebbe legarsi al fatto che la melodia è cambiata. L’attratività delle nostre terre, infatti, era portata …

    2 anni fa
    Editoriali

    Intelligenza artificiale, senza l’uomo è “stupida”

    Ci sono notizie, non molte per la verità, che leggiamo con un senso di soddisfazione e di compiacimento. Questa le batte tutte: l’intelligenza artificiale sta diventando stupida. Così sostengono alcuni utenti di ChatGPT, l’ormai celebre “chatbot” alla quale si può …

    2 anni fa
    Editoriali

    Assolto Spacey, condannati i moralisti

    Arrivati a una certa età, la fuffa – soprattutto la fuffa ideologica - la si riconosce a un miglio di distanza. E quando accade è inutile scandalizzarsi. Basta avere un po’ di pazienza e aspettare che si schianti contro l’inesorabile …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    La tragedia della guerra: uno choc per l’Europa

    L’aggressione russa all’Ucraina ha gettato in faccia all’Europa il dramma della guerra. È stato uno vero choc per un continente assuefatto alla pace e convintamente polemofobico, ostile alla guerra. Settant’anni di pace hanno persuaso l’area del mondo, che per secoli …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Noi padri, come ci siamo ridotti

    I disastri che combinano i padri. I padri in generale. Tutti i padri. Non c’è bisogno di aver letto i Karamazov per capire quanto sia profonda la spaccatura esistenziale destinata a separare i padri dai figli, ma d’altra parte basta …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lo studente in prigione e la ragion di Stato

    E così il calvario di Patrick Zaki, lo studente egiziano e attivista per diritti civili arrestato per la prima volta al Cairo il 7 febbraio del 2020, deve continuare. Con una sentenza definitiva il tribunale di Mansura lo ha condannato …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Scuola, un disastro che arriva da lontano

    Nel lontano 1989 all’Università degli studi di Milano a chi scrive questo pezzo è capitato di raccogliere uno sfogo inatteso dal docente con il quale stava preparando la tesi di laurea. Il professore era Giorgio Rumi, grande storico lariano, ordinario …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    La questione catalana al centro dell’Europa

    La decisione del Tribunale dell’Unione Europea, che nei giorni scorsi ha rigettato il ricorso dei tre europarlamentari catalani in esilio (Carles Puigdemont, Toni Comin e Clara Ponsatì) contro la decisione del parlamento europeo di togliere loro l’immunità parlamentare, è destinata …

    2 anni fa
    Inizio
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso