Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    Le tragedie della storia cancellate dagli uomini

    Visto che siamo perennemente sommersi dalla fuffa - là il mondo sta per saltare in aria, qui ci si accapiglia su Zelensky al Festival di Sanremo, per dire il livello… - una riflessione come quella di Liliana Segre a margine …

    2 anni fa
    Editoriali

    Se il ministro al merito dimentica il merito

    Quando ha lanciato le sue proposte, con ogni probabilità, il ministro Validitara sapeva già in che ginepraio sarebbe finito. Primo perché qualunque spillo spostato in un ambiente conservatore (dal punto di vista culturale) come la scuola, impermeabile a ogni riforma, …

    2 anni fa
    Editoriali

    La guerra nucleare? I problemi sono altri

    “Gufi” si sarebbe tentati di chiamarli, visto il lavoro che fanno. Il nome ufficiale è invece “Atomic Scientists”, organizzazione che raggruppa un drappello di ricercatori uniti nell’impegno di avvisare il mondo dei rischi che sta correndo, in particolare (ma non …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Da dante a garibaldi: macchiette e tromboni

    Quando il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - un attimo prima di venire sommerso dalle risate – ha detto che Dante Alighieri è il fondatore della cultura di destra in Italia abbiamo capito che non c’è proprio niente da fare. …

    2 anni fa
    Editoriali

    A destra e sinistra poche idee e confuse

    Ci sono due affermazioni dei giorni scorsi che rappresentano in maniera plastica lo stato di confusione e impotenza del nostro ceto politico. Poche idee e pure confuse. La prima è del premier, Giorgia Meloni, in piena tempesta da ritorno delle …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Quel gusto perverso del politico in galera

    In fondo, a noi la galera piace. Quella degli altri, naturalmente. Così come ci affascinano gli arresti, le retate, i blitz delle forze dell’ordine, le liste di proscrizione degli indagati. Soprattutto se sono noti. Soprattutto se sono politici. È così …

    2 anni fa
    Editoriali

    L’arrocco di Meloni sul caso benzina

    «Ma come è facile la vita dell’opposizione. Questo non va bene, quest’altro è contro le donne, questo è contro gli operai, questo è contro le minoranze». Chi si ricorda “Il Portaborse” film in cui Nanni Moretti interpretava Botero, un ministro …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Paratie e Ticosa nella città senza tempo

    Benvenuti a Como, la città senza tempo. Eh sì, oggi il cantiere delle paratie spegne la sua quindicesima candelina. È diventato adolescente senza averlo previsto perché, stando alle varie road map, avrebbe dovuto a malapena superare lo svezzamento. Niente in …

    2 anni fa
    Editoriali

    Conte a Cortina? Non è questo il problema

    Parecchi anni fa, a una puntata di “Bontà loro” o forse del “Maurizio Costanzo show”, il simpaticissimo divulgatore culturale Luciano De Crescenzo aveva ricordato con un aneddoto strepitoso l’avversità della sua famiglia nei confronti dei politici di sinistra. Un giorno …

    2 anni fa
    Editoriali

    Cellulari no, ma visori sì. Il paradosso della scuola

    A scuola di contraddizioni con rischi legati all’equilibrio psico fisico di chi la frequenta. È nota a tutti la presa di posizione del nuovo ministro per l’Istruzione, Giuseppe Valditara contro l’uso dei cellulari in classe. Ma c’è stata ben poca …

    2 anni fa
    Editoriali

    Giulietta e Romeo, processo assurdo

    La storia Due attori all’epoca minorenni - lei aveva appena 15 anni e lui 16 - e una richiesta di risarcimento del valore di 500 milioni di dollari. La ragione? Nella versione cinematografica della tragedia shakespeariana di Franco Zeffirelli sono state inserite fotogrammi delle loro parti intime a loro insaputa

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Quel Papa che ha cambiato la storia

    È stato il Papa che si è dimesso, ma non con il “gran rifiuto” di Celestino. Le dimissioni di Benedetto XVI sono state il frutto di una decisione approfondita, sofferta, ma decisa e cruciale. Quando venne eletto alla fine del …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    La giovane iraniana e lo scacco matto

    A partire almeno da Ingmar Bergman, ma con tutta probabilità anche da prima, il gioco degli scacchi si è prestato a farsi allegoria. Nel film “Il settimo sigillo” del 1957 il significato profondo ed esteso che la schermaglia da scacchiera …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Gli auguri del vescovo: «Stanotte Dio rivela il suo volto di pace»

    Questa notte accorreremo, come i pastori di Betlemme, alla grotta. Sarà la nostra casa comune dove, ancora una volta, si rinnoverà l’annuncio prezioso, cuore del vangelo: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    I comaschi ovattati e i Balocchi senza città

    “Qualcosa di cui sparlare” , era il titolo di un film, a Como invece c’è qualcosa di cui parlare, discutere, approfondire e comprendere. Ci sono tanti fili che si intrecciano, a partire dal sasso lanciato nello stagno (anzi nel piombo …

    2 anni fa
    Editoriali

    La nemesi del Qatar e l’emblema numero “10”

    Pensa un po’ che la nemesi del calcio arriva dal mondiale più controverso, assurdo, contestato, sporcato e lunare, giocato in un Paese privo di ogni tradizione calcistica, d’inverno e con l’aria condizionata e i campionati nazionali spezzati in due come …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Corruzione, un male senza bandiere

    In una delle frustate più urticanti alla superiorità antropologica esibita dal Pci nei suoi confronti, Bettino Craxi aveva coniato un formidabile aforisma profetico: “Nella mia vita non ho mai conosciuto un moralista onesto”. Ora, al netto dello stigma giudiziario marchiato …

    2 anni fa
    Editoriali

    L’Italia dei magliari eterna immagine

    Fino a ieri per molti l’immagine dell’Europa era stata qualcosa di sacro, di puro e di intoccabile. Una sorta di tempio calvinista della politica, dove serietà, competenza e probità la facevano da padroni. Ricordate quella frase “Ce lo chiede l’Europa” …

    2 anni fa
    Editoriali

    Panzeri, la sinistra e lo sterco del diavolo

    C’è da immaginarsi come se la starà ridendo Matteo Renzi, crocifisso fantozzianamente in sala mensa per le conferenze in Arabia Saudita, di fronte alla tangentopoli europea che vede in primo piano l’ex eurodeputato del Pd, Antonio Panzeri il Qatar. Costui, …

    2 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il calcio non è mai soltanto un gioco

    Fra le tante cose stupide che sentono in giro, una delle più stupide è che il calcio sarebbe divertimento. Affermazione ridicola, tipica di chi non sa niente di calcio - e niente di sport in generale - e che ovviamente, …

    2 anni fa
    Inizio
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso