Salario minimo Oggi il referendum
Per ogni lavoratore in Svizzera sarebbero circa 3.290 euro al mese. Il salario minimo più alto del mondo.
Per ogni lavoratore in Svizzera sarebbero circa 3.290 euro al mese. Il salario minimo più alto del mondo.
In arrivo nei supermercati i prodotti del marchio “Fattorie lariane”. «Così possiamo sfidare le grandi aziende»
La pressione fiscale a Como, sulle piccole e medie imprese artigiane, è giunta al 62,2%, con un incremento pari allo 0,1% rispetto al 2013 e addirittura del 4,5% se confrontato con il 2011, quando si attestava al 57,7%. Lo rileva …
L’azienda Bellotti ha inventato un pavimento speciale per il treno veloce
Non solo Tasi. La storia di un artigiano, ex dipendente statale e che ha detto di no a un’offerta in Svizzera. Ma nonostante tutto non è pentito
L’export viene in soccorso delle aziende, ma non si può fare a meno del mercato interno. E a questo proposito il ministro Maurizio Lupi ieri ha riconosciuto l’importanza del bonus mobili. Che tornerà, all’interno del decreto casa. Decreto in conversione …
Detrazione del 50% fino a 10mila euro:ma l’aspetto positivo è che non dipende dalla spesa dell’intervento edilizio
Nei prossimi cinque anni il settore è destinato a crescere, il 20% arriverà da oltre frontiera
Il sindaco di Lugano invita a fare attenzione ed evitare prove di forza tra Svizzera e Italia. L’intervista sul giornale di oggi
Il calo di lavoro si affianca alle fatture inevase: «Arrivano anche nuovi clienti, ma poi pochi ce la fanno». La psicosi del redditometro - Oggi una pagina sul giornale
L’evento che chiama il Lario e tutta l’Alta Lombardia si terrà il 21 maggio a Lariofiere
L’intervista a Stefano Poliani, presidente dei giovani di Confindustria Lombardia
Sul giornale di oggi due pagine dedicate a uno dei fenomeni degli ultimi anni. E la Camera di commercio organizza un corso in vista di Expo
Si concludono le due manifestazioni sul lago. E si respira l’ottimismo
Dopo l’annuncio della Lega oltre confine, si chiede l’intervento in Regione. Intanto una statistica rivela la crescita - anche qualitativa - dei frontalieri
Gli americani la confermano meta privilegiata del jetset. Intanto il bilancio della società si chiude nel 2013 con 5 milioni e 430mila euro di utile
Ieri i dati del bilancio che sarà portato in assemblea a Lariofiere. Oggi i dati sul giornale
Il salone fa il pieno di stranieri e di prodotti di altissima gamma - Viganò: «Apriremo ai non europei» Gli operatori in fiera registrano un aumento delle vendite, tessuti da mille e 200 euro al metro
La Svizzera ha siglato l’accordo fra l’Ocse e gli Stati membri per la cancellazione del riserve d’ufficio Gli istituti devono rilevare i nomi dei correntisti. Si stima che siano depositati 10 miliardi “comaschi”
Ieri lanciata una joint venture da Federlegno e BolognaFiere. Si farà anche una Fiera del mobile a Shanghai. Anzani: «La Cina non è Lourdes, bisogna essere preparati»