Il Trio Dioniso al Carducci
Stasera (mercoledì 17 aprile), alle 20.30, nel salone Enrico Musa del Carducci, in collaborazione con il Conservatorio di Milano, si esibirà il Trio Dioniso (violino, violoncello, pianoforte)
Stasera (mercoledì 17 aprile), alle 20.30, nel salone Enrico Musa del Carducci, in collaborazione con il Conservatorio di Milano, si esibirà il Trio Dioniso (violino, violoncello, pianoforte)
Stasera (mercoledì 17 aprile), alle 20.30,i l grande violoncellista brasiliano Antonio Meneses sarà il protagonista del concerto (biglietti da 30 a 70 franchi, info 004191-923.31.20) al Palazzo dei Congressi nell'ambito di "Lugano Festival"
Fino a domenica, il Piccolo Teatro Studio Expo di Milano presenta, sulla scena, Pamela Villoresi (biglietti a 25 e 22 euro, prenotazioni allo 848.800.304, info www.piccoloteatro.org) protagonista dello spettacolo "Memorie di una schiava", lavoro di Gigi di Luca
La settimana del Blue Note di via Borsieri 37 a Milano si apre, è il caso di dirlo, con il botto grazie alla "Brass Bang!" di Paolo Fresu, Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas
Giulia Lazzarini protagonista, da stasera (martedì 16 aprile) a domenica 21 aprile nella sala grande del teatro Franco Parenti di Milano dello spettacolo "Muri. Prima e dopo Basaglia". È il primo capitolo del binomio "Enigma della mente": il secondo sarà "Niente più niente al mondo" domani sera (mercoledì 17 aprile) nella sala 3 in via Pier Lombardo 14
Il Teatro Sociale compie 200 anni e si fa un grande regalo che vuole essere un dono anche per tutta Como: ritorna alla città l'arena estiva che ospiterà tutti i più importanti appuntamenti dell'estate ventura
COMO - Con le premiazioni del concorso "Rivelazioni" si è chiuso in bellezza "Il cinema italiano - 8. festival a Como" con il pubblico dell'Astra che ha incoronato "Pulce non c'è" di Giuseppe Bonito che ha ritirato il riconoscimento dalle mani di …
COMO - Al Teatro Sociale è il momento dei Berliner Philharmoniker. Questa sera arriva a Como l'Ensemble Berliner, la compagine cameristica dei solisti della mitica orchestra filarmonica tedesca. Alle 20.30. per la Stagione concertistica del teatro, il settimino di archi e …
Stasera (sabato 13 aprile), alle 21, suoneranno al "n. 55" in via Savona a Milano: Emil passerà infatti la scena a un'altra band della Cantù Sonica, interamente al femminile, le Gretels
Alberto Cano che ha anticipato alcuni dei film che saranno proiettati dal 15 al 24 luglio al "Lake Como Film Festival" dedicato al cinema di paesaggio. Stasera (sabato 13 aprile) verrà premiato il titolo vincitore del concorso "Rivelazioni". L'ultima giornata di proiezioni si apre alle 10 con "Dimmi che destino avrò", alle 17.30, l'ultima opera di Silvio Soldini, "Il comandante e la…
Applausi per Simone Cristicchi, protagonista di uno showcase nel pomeriggio a La Feltrinelli per presentare il suo ultimo disco, "Album di famiglia"
Il Casinò di Campione d'Italia compie ottant'anni e li festeggia allegramente giocando su quello stesso numero: ottant'anni-anni Ottanta. La festa si terrà sabato sera (13 aprile) nel salone delle feste, al nono piano della casa da gioco, con in programma una sorta di rimpatriata: Paul Young, Sabrina Salerno, i Righeira e Alba Parietti
Simone Cristicchi protagonista oggi alle 18 alla libreria Feltrinelli di Como (via Cantù 17). Presenta il nuovo album, che si chiama proprio "Album di famiglia" che contiena anche i due brani portati a Sanremo. Si preannuncia che un nutrito numero …
La romantica storia dal titolo "La Rusalka" venerdì nell'ambito della terza edizione della rassegna "Europa in versi". E sabato alle 15 a Villa del Grumello poeti contemporanei tra cui Maurizio Cucchi, Giancarlo Majorino, Antonella Anedda, Mario Santagostini, e personalità tra scienza e filosofia, come Giulio Giorello e Edoardo Boncinelli
Un venerdì intenso che prende avvio alle 18.30 nella Sala Bianca del Teatro con un dialogo appassionante dell'attore-autore e musicista con monsignor Diego Coletti. Poi alle 20.30 "Cabaret Yiddish"
Venerdì alle 18.30, nella Sala bianca del Teatro Sociale, Diego Coletti dialogherà con il musicista Moni Ovadia. La diretta sul nostro sito
Stasera (giovedì 11 aprile), alle 20.30 (biglietti a 13 e 31 euro, info 02-83.38.94.01), nell'Auditorio di largo Mahler a Milano, il maestro Oleg Caetani torna alla guida dell'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi con la monumentale "Sinfonia n. 5" di Mahler
A trent'anni dall'uscita nelle sale cinematografiche torna alla ribalta "The Wall", il film di Alan Parker ispirato all'omonimo disco dei Pink Floyd che fece epoca per il suo messaggio antiautoritario. Verrà proposto stasera (giovedì 11 aprile), dalle 20.30, al Palazzo dei Congressi "The Wall Live Orchestra", un tribute show all'insegna dell'avanguardia tecnologica
"Cabaret Yiddish", lo spettacolo di e con Moni Ovadia andrà in scena domani sera (venerdì 12 aprile) alle 20.30 al teatro Sociale di Como
Stasera (giovedì 11 aprile), alle 21, il cantautore romano sarà all'Alcatraz di via Valtellina 25 a Milano per un concerto che viaggia verso il "sold out" (biglietti a 15 euro)