Il tour di Raphael Gualazzi al teatro degli Arcimboldi
Stasera (lunedì 8 aprile), alle 21, l'artista urbinate, classe 1981, sarà in concerto al teatro degli Arcimboldi in viale dell'Innovazione 20 (biglietti da 25,30 a 40,25 euro) a Milano
Stasera (lunedì 8 aprile), alle 21, l'artista urbinate, classe 1981, sarà in concerto al teatro degli Arcimboldi in viale dell'Innovazione 20 (biglietti da 25,30 a 40,25 euro) a Milano
Il programma all'Astra: alle 10 "Io & te" di Bernardo Bertolucci, alle 18 per il concorso "Rivelazioni" "Cinque minuti in scena" di Laura Chiossone, alle 21 "Padroni di casa" di Edoardo Gabbriellini
Stasera (lunedì 8 aprile), alle 21 - e in replica martedì 14 maggio - Federica Fracassi sarà protagonista al teatro Carcano di Milano di due recite straordinarie di "Eva", seconda parte del progetto "Innamorate dello spavento" ideato da Teatro i e diretto da Renzo Martinelli
Prevedibile entusiasmo a mille e pubblico delle grandi occasioni per la data più importante e attesa del "Teritoritur" di Davide Van De Sfroos al Sociale di Como
Oggi (domenica 7 aprile) prende il via "Como Classica": alle 18 alla Pinacoteca civica (Palazzo Volpi in via Diaz 84), Paolo Beschi, primo violoncello del Giardino Armonico, comasco e docente al Conservatorio cittadino, proporrà "Dipingendo Bach-Violoncello e pittura" con Rosanna Pressato illustratrice, pittrice, scultrice e scenografa
Davide Van De Sfroos torna a esibirsi al Teatro Sociale stasera, alle 21, per la tappa comasca del suo "Teritoritour". E da domani sera (lunedì 8), alle 21.15, Davide sarà "Il cacciatore di dischi" sulle frequenze della Rete 1 della Rsi
Il concorso "Rivelazioni" alle 17.30 propone "Noi non siamo come James Bond" di e con Mario Balsamo e con Guido Gabrielli. Dalle 20.15 una lunga serata dedicata a Bernardo Bertolucci. Ospite d'onore, con il protagonista Jacopo Olmo Antinori, lo scrittore Niccolò Ammaniti dal cui romanzo "Io & te" è tratto l'ultimo film di un maestro che è l'oggetto del documentario "La se…
Questo pomeriggio (domenica 7 aprile), alle 17, al teatro San Teodoro di Cantù, concerto cameristico del Trio Kobart per la stagione concertistica a cura dell'Orchestra Sinfonica del Lario
Un tuffo indietro nel tempo con l'Orchestra Maniscalchi che stasera (sabato 6 aprile), alle 21, all'Auditorium di Milano (largo Mahler, biglietti a 20 e 30 euro), metterà in scena "Diamoci del tu..."
Il compositore comasco Marco Belcastro stasera (sabato 6), alle 20.30, porterà in scena al Teatro Sociale la cantata "Voglio una cosa dirti" assieme a Simone Mauri al clarinetto basso, i Dissoi Logoi Alberto Morelli (percussioni, sanza e ance etniche) e Franco Parravicini (chitarra e corde etniche), Clara Zucchetti (voce, vibrafono e percussioni) con la partecipazione del Coro Macram&egrav…
Alle 18 "L'intervallo" di Leonardo Di Costanzo, alle 21 "Il sole dentro" di Paolo Bianchini. E domenica sera arriva lo scrittore Niccolò Ammaniti
Stasera (sabato 6 aprile) alle 21 e domani (domenica 7) pomeriggio alle 15.30, Manuel Frattini torna al Teatro della Luna di Assago (via G. Di Vittorio 6, biglietti da 20 a 33 euro, info www.teatrodellaluna.com) con lo spettacolo che è un po' la sintesi della sua carriera artistica: "Sindrome da musical", scritto da Lena Biolcati, per la regia di Alfonso Lambo
Quest'anno, a rappresentare l'Italia sulla Croisette, ci sarà anche uno strano comasco: Renato Sitzia, sardo di Sant'Antioco, 49 anni, da dieci a Caslino al Piano (Cadorago). Presenterà il corto "Crossroads"
Nella serata di venerdì 12, alle 21, nella sede dell'associazione "Giosue Carducci" in via Cavallotti 7, saliranno sulla scena gli attori della nota compagnia teatrale Lezzenese, diretta dal suo "pater familias", il regista e drammaturgo Basilio Luoni, che presenteranno "La Rusalka"
"Senza contorno", si intitolava un suo disco di quasi vent'anni fa, in cui Gino Paoli rileggeva i suoi classici con il solo ausilio di un pianoforte.
Un'esperienza che si ripeterà stasera e domani (venerdì 5 e sabato 6 aprile) per quattro concerti al Blue Note di via Borsieri 37 a Milano (le performance delle 21 sono sold out, per quelle delle 23.30 biglietti "advance" a 50 euro, "d…
Uno spettacolo insolito con protagonista il più famoso critico musicale nazionale: Mario Luzzatto Fegiz. Si intitola "Io odio i talent show. Adesso canto io" e arriva al teatro Nuovo di Milano stasera (venerdì 5 aprile) alle 20.45 (biglietti a 29 e 39 euro, infoline 02-79.40.26)
La Premiata Forneria Marconi e l'Orchestra della Svizzera italiana (Osi) torneranno a incontrarsi in quello annunciato come l'evento clou della prossima edizione - la trentacinquesima - dell'open air gratuito internazionale Estival Jazz. Venerdì 5 luglio, sul palco di piazza della Riforma a Lugano
Michele Riondino, in scena con Maria Sole Mansutti, domani (venerdì 5) al Franco Parenti di Milano, in "Siamosolonoi", spettacolo di Marco Andreoli, per la regia di Circo Bordeaux
Il viaggio di "Teritoritour" di Davide Van De Sfroos approda domenica sera al Teatro Sociale
Nella sede dell'associazione "Giosue Carducci" in via Cavallotti 7, saliranno sulla scena gli attori della nota compagnia teatrale Lezzenese, diretta dal suo "pater familias", il regista e drammaturgo Basilio Luoni