Energia troppo cara Si torna alla legna
L'ambizione è quella di trasformare il bosco in un'opportunità economica.
Convegno a Erba: il bosco visto come risorsa anche per le imprese comasche con un monito, curiamolo
L'ambizione è quella di trasformare il bosco in un'opportunità economica.
Convegno a Erba: il bosco visto come risorsa anche per le imprese comasche con un monito, curiamolo
Il balzo in avanti è confermato: cresce il fatturato della Ratti e l'assemblea approva il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2012 : 103,4 milioni di fatturato, una crescita del 14%.
Il 2013 si annuncia un anno caldo per Proposte, la più significativa vetrina del tessuto d'arredo che dal 7 al 9 maggio aprirà i battenti a Villa Erba. La rassegna raddoppierà i suoi appuntamenti, sbarcando per la prima volta in Cina.
Giovedì inizia la rassegna a Lariofiere: fino a domenica stand, convegni e degustazioni
La proroga della clausola di salvaguardia vale per i Paesi dell'Est. Ma c'è chi chiede di estenderli alle altre nazioni, compresa l'Italia
Calo delle vendite, russi e svizzeri però resistono. E arrivano gli arabi
A Merone l'assemblea approva l'intesa dei sindacati con l'azienda
Dal 6 al 9 maggio una nuova edizione della rassegna internazionale
L'assemblea dei lavoratori approva l'intesa: tregua per due anni
Domani 24 aprile alle 16 a Lariofiere si discute delle fonte rinnovabili, preziose per l'economia
Domani Roberta Redaelli presenterà la sua nuova collezione con Catherine Loewe alla soglia dei 60 anni
Rete Imprese Italia lancia un appello ai politici e promuove una raccolta di firme per sollecitarli a fare qualcosa per l'economia
Una riunione in Confcommercio mette in luce i guai della categoria dei venditori a Como
Il salone dell'occupazione affollato di persone che hanno chiesto lumi su come cercare un lavoro
Lunedì sindaci, lavoratori e sindacati insieme chiederanno udienza a Michele Tortora
Aumenta l'accesso all'ente che si fa intermediario con le banche, ma le imprese faticano a investire, chiedono liquidi per pagare gli scoperti
Il salone dell'occupazione a Lariofiere ha accolto i tanti giovani e non alla ricerca di un lavoro
La proposta dei dipendenti: in cambio di garanzie, rinuncerebbero a 200 euro al mese
Daniela Mascheroni, presidente del Gruppo legno di Confindustria, fa il punto sul Salone e si rivolge alla politica
Finalmente la provincia di Como ha il suo prodotto tipico "ufficiale". Il "Missoltino del lago di Como essiccato al sole" (questa la denominazione) è diventato presidio Slow Food. Significa che l'associazione intende preservare la produzione di questo prodotto tipico