Apre Como casa clima La fiera della bioedilizia
Il salonme dedicato al risparmio energetico è ospitato da oggi a domenica a Villa Erba di Cernobbio
Il salonme dedicato al risparmio energetico è ospitato da oggi a domenica a Villa Erba di Cernobbio
Fabrizio Dominioni di Lurate Caccivio ha realizzato un robot da cucina per uso professionale e domestico con prestazioni super
E' partita la campagna elettorale per il rinnovo delle Rsu: ci sono da scegliere trecento rapprersentanti di base
«Padroncini, artigiani e distaccati italiani nel 2011 ci hanno rubato mezzo miliardo di franchi »: è il titolo, su mezza pagina del «Mattino della domenica», il settimanale della Lega dei Ticinesi
A vedersi ridurre i prestiti (- 2,4%) sono state, in particolare, le aziende con meno di 20 addetti
Sisme, accordo raggiunto sul contributo di solidarietà. Via libera all'investimento su Olgiate. Nell'incontro in Confindustria tra la delegazione aziendale, la Rsu e i sindacati (Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil e Slai Cobas), è stata siglata l'intesa.
La crisi non risparmia i lavoratori di bar e ristoranti. Camerieri, cuochi, baristi e inservienti: a Como sono già oltre 700 i lavoratori dei pubblici esercizi costretti a fare i conti con gli ammortizzatori sociali.
Le aziende famigliari del Comasco sembrano aver risposto molto bene ai primi segnali di ripresa che si erano verificati nel 2010, dimostrando molta attenzione alla salvaguardia del "capitale umano" presente in azienda, nonostante la difficile congiuntura economica che il Paese sta attraversando.
A rischio mille posti di lavoro. Dal 2008 ad oggi ci sono ben 3500 occupati in meno nel settore. L'allarme del sindacato
Della folta delegazione lariana fanno parte anche i maggiori gruppi che si sono sfilati da Milano Unica
Marco Doneda, presidente dell'Associazione costruttori edili di Como, non ci sta ad essere additato come il rappresentante di una categoria che pullula di evasori fiscali.
Promossa da Fderlegno, sarà finanziata dalla Regione Lombardia. I corsi dall'autunno 2013, la sede ancora da individuare
L'associazione selezionerà una decina di imprese dei vali settori per partecipare agli incontri ad hoc organizzati in Cina
I 518 lavoratori hanno detto dato il consenso al contributo di solidarietà una tantum all'azienda
In cinque anni aumentati del 6,7% i tempi di attesa agli sportelli. Galimberti: freno alla competitività
Stefano De Marinis, proprietario dell'azienda chimica: la cassa integrazione straordinaria serve per mantenerci sul mercato
Lettera alle Ferrovie per denunciare una situazione definita inaccettabile alla stazione di Cantù Asnago ma anche sui convoglio
Per i lavoratori della Nuova Defim di Alzate Brianza il 2012 si è aperto nel migliore dei modi: un premio di produttività addirittura superiore rispetto a quello concordato lo scorso anno. Un bonus variabile da 900 a 1500 euro lordi a dipendente.
    Vanta oltre due milioni di crediti dallo Stato ma per far tornare i  conti è costretta a mettere in cassa integrazione straordinaria tutti i  dipendenti. 
 È il paradosso che sta vivendo la Pontelambro Industria.
            
Colcolato il contributo una tantum che i lavoratori sono dispoti a versare all'azienda per salvare i nuovi investimenti