Guin, caso editoriale con il plauso dei critici
Mentre il suo "Amore imperdonabile" (Book) vola verso la terza edizione, il grande italianista Giorgio Barberi Squarotti scrive al giornalista-scrittore comasco per congratularsi.
Mentre il suo "Amore imperdonabile" (Book) vola verso la terza edizione, il grande italianista Giorgio Barberi Squarotti scrive al giornalista-scrittore comasco per congratularsi.
Cento cose da ricordare nella guida più curiosa dell'anno, firmata e pubblicata da Alessandro Dominioni, tra le più interessanti sorprese di Parolario.
Lo storico Roberto Festorazzi anticipa alcuni passaggi del diario di un prigioniero italiano tra il 1917-'18, ritrovato a Como, dai contenuti drammatici: finti casi di follia, automutilazioni, sprechi, disperazione nelle trincee
Gli informatici hanno creato un motore di ricerca unico al mondo
Il New York Time e Forbes plaudono all'opera che serve all'America
Il 3 settembre a ParoLario il film del ticinese "From Somewhere to Nowhere" sulla condizione dei "mingong", lavoratori senza diritti
Il 2 settembre alle 18.30 a ParoLario un incontro con la docente universitaria di Psicologia
Il critico cinematografico con Stefano Salis in piazza Cavour
Il faraonico tour di musica, luci e immagini ferma l'8 a Villa Erba
L’appuntamento in ricordo di Raul Merzario, «Non camminerai mai solo», ha registrato il tutto esaurito. A parlarne con Franco Gerosa, che ha curato questa raccolta di scritti su Como e il territorio e il vicedirettore del quotidiano «La Provincia» Bruno Profazio
Enrico Bosco, della "Dreamers", recita a richiesta da "Psycho" a "pinocchio"
Lo scrittore sardo il 31 agosto in piazza Cavour con Stefano Salis per presentare "Il pane di Abele"
Inaugurata l'edizione 2009 di Parolario: i discorsi ufficiali, la performance cultural-cinematografica di Enrico Bosco e l'apertura della mostra "Le stanze di Carla" dedicata alla Porta Musa con le foto di Carlo Pozzoni.
"I suoi romanzi sono storia di Idee personificate nei vari personaggi"
Continua l'iniziativa del nostro giornale a margine di Parolario
L'astrofisica ospite di Parolario: "Sempre ci si chiede quanti saranno i pianeti terrestri, ed è probabile che quando su un pianeta ci sono le condizioni adatte allo sviluppo della vita, che questa si sviluppi"
In mostra le foto restaurate della Brunner e quelle della funicolare dei tempi eroici
Nel 1930 i due approfittando dello stallo della gara per il cippo
recuperano un disegno di Sant'Elia e Terragni lo realizza
Da anni aveva scelto di vivere a Cernobbio con la famiglia
Sabato 29 a Lomazzo concerto della storica band e raduno di fan
"Altrepagine4" è il titolo di una mostra che si terrà dal 29 agosto al 13 settembre in biblioteca a Como, nell'ambito delle iniziative di Parolario. La mostra è una rassegna d'arte contemporanea di libri d'artista realizzati da Vito Capone, maestro …