Mario Calabresi a ParoLario: "Troppe polemiche sui nostri giornali"
Il direttore de "La Stampa" ospite martedì 8 settembre
in piazza Cavour con Giorgio Gandola, direttore de "La Provincia"
Il direttore de "La Stampa" ospite martedì 8 settembre
in piazza Cavour con Giorgio Gandola, direttore de "La Provincia"
In esclusiva uno dei 15 racconti vincitori del concorso Sim-patia
L'ex Miss Italia di Mariano Comense dal 16 in India
"Otto settimane con i locali, divisa fra lavoro e gioco"
A Villa Erba a Cernobbio (Como) dal 2 al 4 ottobre, una rassegna imperdibile dedicata all'eccellenza del florovivaismo
Il cantautore e autore del libro "Scacco a Dio" dialoga con don Agostino Clerici in piazza Cavour
L'8 settembre a Villa Erba, alle 21, "Q.p.g.a": un mega schermo racconta una vita di canzoni
Proiettato il film "Puccini e la fanciulla", di Benvenuti, vincitore del Busto Arsizio Film Festival, con immagini del compositore ritrovate negli archivi. Nella video edicola, nella Home Page del sito, potete ascoltare, invece, l'intervista a don Andrea Straffi, del Centro Studi Niccolò Rusca, che presenta "Splendia materia. Arte nel duomo di como" di don Massimo Rossi…
Confinata a Lipari, nel '45, la figlia del dice si innamorò di un comunista. Marcello Sorgi ha riportato alla luce questa vicenda sconosciuta: "Lui l'aiutò ad uscire dalla depressione e le restituì la sua femminilità"
La scrittrice è protagonista il 5 settembre a Parolario. La giornata del 4 settembre ha visto sul palco, tra gli altri, l'ex direttore de "La Stampa", Marcello Sorgi, che ha presentato il suo libro su Edda Ciano, la figlia di Benito Mussolini. Guarda il video nella video edicola della home page del nostro sito!
Primo appuntamento il 5 a Lemna, ospite d'onore Maurice Clerc
Al recente Meeting dell’amicizia di Rimini, il confronto culturale ha riportato alla ribalta la figura della filosofa spagnola Maria Zambrano (1904-1991), che visse quasi l’intera esistenza in esilio volontario, con lunghi soggiorni in Italia. Allieva di Ortega y Gasset e di Xavier Zubiri, inizia ad essere molto studiata anche in Italia, grazie al supporto di celebri intellettuali - c…
A Parolario, il 4 settembre, viene presentato il libro del medico comasco edito da Manni. Lo ha letto per noi l'italianista Vincenzo Guarracino.
Incontro con lo scrittore-rivelazione norvegese, autore di "Che ne è stato di te, Bizz Aldrin", edito da Iperborea e nella sezione video l'intervista di Christian Frascella.
La giornalista e coduttrice tv presenta il suo libro "Non vi lascerò orfani"
Il compositore ha diretto due volte a Sanremo, ora accetta l'invito di Morgan
Mentre il suo "Amore imperdonabile" (Book) vola verso la terza edizione, il grande italianista Giorgio Barberi Squarotti scrive al giornalista-scrittore comasco per congratularsi.
Cento cose da ricordare nella guida più curiosa dell'anno, firmata e pubblicata da Alessandro Dominioni, tra le più interessanti sorprese di Parolario.
Lo storico Roberto Festorazzi anticipa alcuni passaggi del diario di un prigioniero italiano tra il 1917-'18, ritrovato a Como, dai contenuti drammatici: finti casi di follia, automutilazioni, sprechi, disperazione nelle trincee
Gli informatici hanno creato un motore di ricerca unico al mondo
Il New York Time e Forbes plaudono all'opera che serve all'America
Il 3 settembre a ParoLario il film del ticinese "From Somewhere to Nowhere" sulla condizione dei "mingong", lavoratori senza diritti