Sul Muro la città ha chiuso gli occhi
Il paesaggio è sparito. Un fatto isolato o il culmine di un accecamento collettivo? Il regista Paolo Lipari ne trae spunti per una riflessione a 360°.
Il paesaggio è sparito. Un fatto isolato o il culmine di un accecamento collettivo? Il regista Paolo Lipari ne trae spunti per una riflessione a 360°.
Lo scrittore presenta il suo ultimo romanzo l'8 ottobre alla libreria Ubik di Como. E' una storia struggente e drammatica: "Non è la mia storia - spiega a La Provincia - ma qualcosa che sentivo il bisogno di raccontare con onestà"
Il pruppo comasco sta registrando il primo album: "Ma la nostra ambizione resta l'Ariston"
I Sulutumana all'Aguaplano di Cantù e da venerdì parte "Fermata cantautori" al Gloria
La recitazione mantiene il suo fascino per adulti e bambini che possono scegliere fra tante proposte anche di danza e canto.
L’articolo che pubblichiamo in questa pagina è estratto dal numero di ottobre del mensile italo-ticinese «Genio donna», per gentile concessione della redazione. Per saperne di più sul monastero tibetano di cui si parla, si può consultare il sito: www.tenzinpalmo.com.
Il festival è in agonia, ma non cessano le lettere di sostegno del mondo culturale - Dal Sociale si chiedono "Gli Stati generali della Cultura a Como"
La fotoreporter comasca espone i suoi scatti dall'India a Lecco dal 6 al 16 ottobre
Il Quartetto d'archi della Scala ha guidato il casting dei musicisti
Da vent'anni portava nel Comasco nomi storici del rock, del folk e del blues
Il sindaco diserta la prima del Sociale, contestazione all'esterno del Teatro contro la giunta e contro i lavori di rifacimento di piazza Verdi. In scena un'opera bene allestita e bene interpretata
Ad Agra riunioni di gerarchi e cure solo ai pazienti ariani
Tra gli ospiti un insospettabile Bertolt Brecht
In libreria a Como dall'8 ottobre una serie di appuntamenti con gli scrittori
Il 1 ottobre la prima dell'opera di Puccini
L'amore di Mimì in replica il 4 ottobre
A cinque anni dal suo ultimo spettacolo, Maurizio Crozza torna a calcare la ribalta del teatro Sociale, il 18 novembre. Interpreta: "Fenomeni"
La scrittrice, figlia di Susanna Agnelli, presenterà il suo libro "Storie di insospettabili giardinieri" (Cairo editore) a Orticolario, la mostra mercato sull'eccellenza florovivaistica, che si terrà a Villa Erba dal 2 al 4 ottobre.
E' quanto ha sostenuto a Como il professor Fiorenzo Facchini, il maggior antropologo italiano e sacerdote. Lo abbiamo intervistato.
Ritrovate in Biblioteca comunale, a Como, le missive in cui lo scrittore lariano scriveva all'editore Facchi, comunicando di lavorare alla traduzione dello scrittore irlandese: era il 1919. Linati, di cui a dicembre ricorrono i 60 anni della morte, fu il primo traduttore italiano di Joyce.
Lo avevamo lasciato nell’ormai 2001 con "Riflessi", un album d’esordio che non aveva avuto seguito. Ma Riccardo Busana è restato tutt’altro che in disparte in tutti questi anni, continuando a impegnarsi nell’organizzazione di concerti (suo il cartellone artistico di Es.Co.), …
La grande cantante porta al Casinò il suo ultimo tour
Un repertorio unico, ora coronato da grandi duetti