Pier Giorgio Frassati, un santo in mostra
Fino al 18 ottobre, a Como, una mostra dedicata al giovane piemontese proclamato beato da Giovanni Paolo II, esempio di gioia di vivere, sport e fede cattolica.
Fino al 18 ottobre, a Como, una mostra dedicata al giovane piemontese proclamato beato da Giovanni Paolo II, esempio di gioia di vivere, sport e fede cattolica.
I Plinii, il Duomo, la città e le sue sfumature: tanti i riferimenti lariani negli scritti del narratore-dirigente editoriale, ma anche uomo di cinema, morto a 99 anni ai primi di ottobre. Ne scrive per noi Alberto Longatti, che lo conobbe personalmente.
"La banda delle quattro strade" (Salani), nato come racconto dell'estate sulle pagine de "La Provincia", è uno dei due finalisti della sezione "narrativa - categoria infanzia" del premio di letteratura per ragazzi "Il Gigante delle Langhe". Il 10 novembre l'assegnazione del premio.
Il cantante pugliese in concerto il 23, la star Usa il 20 novembre
Gerry Marzorati, direttore del <New York Times>, ha radici brianzole
I Casartelli, imparentati con la famiglia Togni, oggi gestiscono il Medrano
Un'intervista al politologo fatta nel 1983 da due liceali, oggi giornalisti di successo
Il libro del giallista Marc Pastor, l'11 ottobre a Monticello, si ispira a un fatto vero
L'ex maggiorata comasca del "Grande Fratello" lo ha detto in trasmissione da Piero Chiambretti.
di Marco CastelliCon la spontaneità e la tenerezza tipica dei bimbi, ha strappato un sorriso all’allenatore dell’Inter, José Mourinho. «Ma quando ti arrabbi dici le parolacce?» gli ha chiesto, smascherando un difetto del tecnico nerazzurro. «Purtroppo sì - ha risposto …
Il paesaggio è sparito. Un fatto isolato o il culmine di un accecamento collettivo? Il regista Paolo Lipari ne trae spunti per una riflessione a 360°.
Lo scrittore presenta il suo ultimo romanzo l'8 ottobre alla libreria Ubik di Como. E' una storia struggente e drammatica: "Non è la mia storia - spiega a La Provincia - ma qualcosa che sentivo il bisogno di raccontare con onestà"
Il pruppo comasco sta registrando il primo album: "Ma la nostra ambizione resta l'Ariston"
I Sulutumana all'Aguaplano di Cantù e da venerdì parte "Fermata cantautori" al Gloria
La recitazione mantiene il suo fascino per adulti e bambini che possono scegliere fra tante proposte anche di danza e canto.
L’articolo che pubblichiamo in questa pagina è estratto dal numero di ottobre del mensile italo-ticinese «Genio donna», per gentile concessione della redazione. Per saperne di più sul monastero tibetano di cui si parla, si può consultare il sito: www.tenzinpalmo.com.
Il festival è in agonia, ma non cessano le lettere di sostegno del mondo culturale - Dal Sociale si chiedono "Gli Stati generali della Cultura a Como"
La fotoreporter comasca espone i suoi scatti dall'India a Lecco dal 6 al 16 ottobre
Il Quartetto d'archi della Scala ha guidato il casting dei musicisti
Da vent'anni portava nel Comasco nomi storici del rock, del folk e del blues