Faz Waltz, un debutto al ritmo degli spot
Un brano della band comasca scelto per uno spot
Un brano della band comasca scelto per uno spot
Ripubblicato il libro dello scrittore comasco morto 60 anni fa, comprendente articoli usciti su "Il Broletto" e su "La Provincia" negli anni Trenta. Lo ha letto per noi Alberto Longatti, uno dei maggiori studiosi dell'opera linatiana.
Guidava senza patente una potentissima Lamborghini, con la quale procedeva a circa duecento chilometri orari. Proprio sul ponte diga di Melide, dove c'è il limite di 80 chilometri orari, avrebbe sorpassato addirittura due auto affiancate
Lo racconta il fotoreporter Enzo Pifferi, che nel 1989 vi si recò per un libro
A Erba il racconto dei fratelli Judica Cordiglia, radioamatori fuori dal comune
"Mag", il mensile de "La Provincia" in edicola da domenica 8 novembre, svela per la prima volta i retroscena della love story più chiacchierata dell'anno, con le testimonianze di chi ha conosciuto da vicino la coppia.
Il 15 dicembre, a Milano, in mostra le immagini del lussuoso guardaroba della nobildonna, madre del regista Luchino Visconti e gran signora di Villa Erba, a Cernobbio. Gli scatti sono realizzati da Guido Taroni, il pronipote, che "La Provincia" intervista in esclusiva.
Torna infatti a giorni in libreria "Qui non succede niente", ristampa per i tipi di Dominioni, del romanzo di Giuseppe Guin pubblicato nel 2006 da Cesare Nani. La richiesta del volume non si è mai fermata: ora "vola" grazie al successo di "L'amore imperdonabile".
Non spaventatevi: nella località comasca c'è la sede della casa editrice che pubblica uno "speciale" sulla "fatidica" data, con inchieste su misteri, vampiri e streghe...
Il fondatore del festival comasco ringrazia i lettori de "La Provincia". Quello che resta, per ora, dell’Autunno Musicale a Como è un ciclo di concerti (27 novembre-30 dicembre) di musica sacra intitolato a Sant’Anselmo nel nono centenario della morte, che toccherà una gran numero di chiese parrocchiali e basiliche di Como
Nei dipinti l'esistenza del pittore e l'essenza della sua pittura
Coda di ragazze ieri a Como per la visita della popstar di "Amici" che a Ciao Como Radio ha incontrato anche i ragazzi di "Musica in rete".
Il grande direttore d'orchestra sceglie il Don Pasquale di Donizetti per aiutare i bambini dell'associazione comasca. L'appuntamento è per le 20.30
Trent'anni fa l'industria tessile costituiva una componente significativa dell'economia del capoluogo. E' solo uno dei temi, tra memoria e nostalgia, di un libro tutto da sfogliare, pubblicato da Enzo Pifferi.
Angelo Starinieri, comasco, racconta in un libro la sua incredibile avventura, che pare il copione di un film. Così si racconta ai lettori de "La Provincia".
I due comici sranno giovedì 5 novembre sul palco canturino
Il cantante del talent show incontrerà il suo pubblico il 5 novembre da Frigerio Dischi e a Ciao Como Radio.
Le telecamere si accendono dentro la biglietteria
E la scuola di cinema filma la lirica "Di spalle"
Il fisico lariano spiega l'importanza del nucleare e del controllo delle correnti di calore