Il racconto d'estate/11 Su quella morte più dubbi che conferme
Il presunto assassino era scivolato: l'ispettore si fece condurre al sentiero
Il presunto assassino era scivolato: l'ispettore si fece condurre al sentiero
Al via la rassegna "RidiLario" con i grandi nomi del cabaret televisivo
Continua il viaggio verso la kermesse letteraria di Parolario, con la scoperta di un protagonista dell'illustrazione italiana, il consueto quiz Paroliamo e un nuovo gioco: cinque indizi per indovinare chi è il personaggio da "prima pagina" a cui è dedicata una serata della rassegna lariana...
Quella che si verificò a Parigi nel 1810 fu una svolta "letteraria" più che autenticamente di fede. Lo sostenne il grande critico Natalino Sapegno: quella lezione è oggi pubblicata dall'editore Aragno, insieme ad altri scritti che l'italianista Vincenzo Guarracino ha letto per noi. Ma su don Lisander vi proponiamo anche altri due approfondimenti: la notizia della su…
L'ispettore fu svegliato da una notizia che lo ammutolì: il presunto assassino, il fratello della ragazza, era stato trovato morto.
Concerto della formazione musicale composta da 28 musicisti, si presenta il primo cd
La torcia disegnava segmenti di luce nel buio della cucina. Il suo manovratore era tranquillo. Non riuscivo a vederlo in viso. Mi ero avvicinato alla casa. Ero schiacciato contro il muro. Sbirciavo da una finestra. Lo sconosciuto era un’ombra. Ispezionava …
Anche quest’anno a Parolario ci sarà spazio per i buongustai. Sotto il tradizionale tendone, in piazza, verrà infatti allestito il ristorante. Chi vorrà accompagnare l’ascolto di un incontro con l’autore alla buona cucina lo potrà fare grazie all'arte culinaria dello …
Da Sanremo al Tenco e agli Avion Travel, la cantante si esibisce in piazza XI settembre
La luca di una torcia si muoveva dietro una finestra
Una performance da ascoltare, realizzata per la mostra "Sussurri e grida" al Broletto di Como
Sono fucsia le magliette dei ragazzi e delle ragazze dello staff di Parolario, che potranno essere acquistate insieme con altri gadget
La popolarissima cantante parigina Kelly Joyce, resa celebre alcuni anni fa dal tormentone "Vivre la vie", si esibisce l'8 agosto a Domaso. È figlia d’arte e dalla Francia è arrivata giovanissima in Emilia Romagna studiando violino, pianoforte e anche danza …
La più grande attrice del teatro e del cinema italiano, regista lirica e drammaturga, si racconta ai lettori de "La Provincia". Ecco lo stralcio di un'appassionante intervista
Il medico-scrittore, che presenterà il suo "Uomini d'onore" il 4 settembre a Parolario, s'è aggiudicato il primo premio a un festival letterario del Cilento
Si chiama "staycation" ed è la nuova tendenza dettata dalla crisi. Ma anche restando sul divano ci si può mettere in viaggio...
I due sogni che Ermini narrò all'ispettore erano identici, tranne per un dettaglio...
Servirebbero 20 mila euro per avere ospite l'attrice, protagonista del film "La custode di mia sorella", che si proietta il 7 agosto al festival di Locarno. L'Ufficio federale di Berna vorrebbe più star, ma i fondi non lo permettono...
Il 7 agosto due artisti di grande valore suonano a Villa Carlotta di Tremezzo e a "Pianomaster" di Gravedona.
Prosegue il viaggio de "La Provincia" web verso "Parolario", la kermesse letteraria in programma dal 29 agosto al 13 settembre, tra Como e Cantù. Quiz e curiosità vi aspettano. Noi, in redazione, aspettiamo invece il vostro racconto di viaggio formato cartolina: 200 battute che sappiano trasmettere emozioni. Le migliori saranno pubblicate sulla pagina quotidiana …