Una lacrima sul video Cristina piange e l'auditel impenna
Il cedimento della Del Basso vale 7 milioni di ascolti
Uscito Fabrizio, la hostess dovrà scegliere tra lavoro e tv
Il cedimento della Del Basso vale 7 milioni di ascolti
Uscito Fabrizio, la hostess dovrà scegliere tra lavoro e tv
Il 27 gennaio, in biblioteca a Como, la presentazione del libro su Graf e della sua opposizione al nazismo
In esclusiva sulle pagine de "La Provincia" la lettera in cui Elena Curti, nell'agosto 1945, ammise di avere un "legame di sangue" e di essere figlia naturale di Benito Mussolini. La scoperta è del giornalista e storico comasco Roberto Festorazzi
La star ricoverata per una brutta influenza
Al Music Sound un programma di spettacoli fino al 2 aprile
Otto proposte dalla commedia dell'arte alle pièce d'autore
Fedelissimi da tutta Italia per incidere <W la musica sempre!>
A Cermenate anche le telecamere di Studio Aperto e Match Music
La rassegna lariana all'Astoria dal primo al 7 febbraio
Tra le star anche Alessio Boni e Maurizio Nichetti
Ripubblicato il romanzo goliardico di Guido da Verona, mandato al rogo nel 1929. Fu l'inizio di una serie di fortunate "riletture" del grande classico manzoniano
Il bando di concorso per partecipare al seminario internazionale che si terrà a Como dal 1° al 22 luglio. Visiting professor sarà il grande artista libanese Walid Raad
La band lariana cerca consensi con un clic per arrivare alla serata finale all'Ariston
I lariani in concerto oggi ad Albiolo con un video girato a Buchenwald
COMMERCIO: ISTAT;VENDITE DETTAGLIO IN PICCHIATA,NOVEMBRE -3%(2)
L'artista napoletano canta, recita e balla il tip tap con il giovanissimo D'Angelo
Maria Benvenuti, co-autrice del libro «Il doppio sì»: «Questo è il momento buono per superare gli ostacoli: la crisi ci spinga a tornare a ciò che è essenziale»
L'appuntamento è per domenica 25 gennaio a Cermenate
E' in libreria il volume, tra storia e romanzo, dell'amore del fisico comasco per il soprano Marianna Paris ("Il professore e la cantante", Bollati Boringhieri). L'autore, Paolo Mazzarello, ne racconta la genesi a "La Provincia"
La duchessa di Guermantes ed Emilie Flöge protagoniste dell'incontro, a ingresso libero, al Museo Storico del Tessuto, il 22 gennaio
I comaschi Gabrielli (ricercatore) e Vanotti (medico) rispondono alle domande di una giornalista sul mito del fisico perfetto
Sulle tracce del padre dell'Avanguardia del Novecento, di cui ricorre - il 20 febbraio - il centenario: l'amicizia con Butti e Lucini, le battellate sul Lario
Il 17 e il 18 gennaio al Pasta l'attore recita nella parte di entrambi i gemelli veneziani