Brambilla: "Basta effetti speciali Torno al teatro artigianale"
Il regista del Licinium parla del nuovo allestimento, "La tempesta" di Shakespeare
Il regista del Licinium parla del nuovo allestimento, "La tempesta" di Shakespeare
«Considero Loi non solo uno dei più grandi poeti contemporanei, ma anche uno dei più importanti filosofi esistenzialisti italiani». Così il regista milanese Marco Manzoni spiega l’origine della videointervista che verrà presentata il 31 marzo alle 21, in anteprima nazionale, …
Il regista canturino, da decenni trasferitosi a Roma, è morto a 91 anni. Fu il precursore di Piero Angela, con programmi cult quali "Orizzonti della Scienza e della Tecnica". Celebre la puntata in cui ospitò il giornalista Gigi Ghirotti, che annunciò di avere il cancro
Dai luoghi comuni, un po' provinciali, al tarlo del "politicamente corretto". L'ex direttore de "La Provincia", oggi vice direttore de "Il Giornale", racconta in una sorta di ironica "autorecensione", il pamphlet edito da Mondadori, intitolato "Coraggio, il meglio è passato"
Il comasco Stefano Della Vigna, 36 anni, docente all'Università di Berkeley, è tra i protagonisti del libro-inchiesta "La fuga dei talenti" di Sergio Nava, giornalista di "Radio 24". In esclusiva un estratto del volume
Teatro Sociale strapieno di fan, a Como, per festeggiare il decimo anniversario della carriera di solista del cantante laghée. Ospite sul palco il Beppe Dettori dei Tazenda. Una lettera da Enrico Ruggeri, in esclusiva a La Provincia
Debutto letterario per Gaetano Foccillo, ex sindacalista, autore di un romanzo che si presenta il 28 marzo a Como, in via Collegio dei Dottori
Nel piazzale dell'università Iulm è stata collocata una scultura metallica a grandi dimensioni dell'artista da anni residente nel Comasco
Il 27 marzo per la rentrée, Bernasconi spera nella visita di un big della canzone
Il 27 marzo per la rentrée al Sociale dopo 10 anni, Bernasconi spera nella visita di un big
Il 27 marzo in concerto al Music Sound il gruppo milanese più quotato in Italia
Villa e Toppi sono i disegnatori comaschi protagonisti, dal 27 al 29 marzo, della maggiore fiera italiana del fumetto, allestita a Milano
Lo storico Roberto Festorazzi ha rinvenuto, al Gabinetto Vieusseux di Firenze prove dell'amicizia tra lo scrittore e Giacomo Antonini, fiduciario della polizia politica di Mussolini, che a Parigi spiava le mosse di Carlo Rosselli, cugino di Moravia
Da Vinci scrisse a Ludovico il Moro nel 1482, proponendo il suo contributo come ingegnere esperto in opere idrauliche e meccaniche. A margine dei restauri del Codice Atlantico, La Provincia ricostruisce gli anni lombardi del genio toscano
Il concerto di frate Cesare Bonizzi il 26 marzo al Tartaruga
Agli spettatori un kit biglietto e occhiali per vedere i film in tre dimensioni
La star nel concerto-anniversario promette sorprese e brani che non canta dal suo esordio
Conduttore, 24 anni, presenta il 25 marzo in università a Milano il suo libro "Un viaggio lungo 40 anni"
Nella rassegna opere di Kandinsky, Chagall, Malevic e Pavel Filonov
Il 24 e il 25 marzo al teatro Sociale di Como la pièce con Iaia Forte
L'incompiuta di Pirandello riletta in diverse forme d'arte