Sorpresa, a Milano la balena di Salvatore
Nel piazzale dell'università Iulm è stata collocata una scultura metallica a grandi dimensioni dell'artista da anni residente nel Comasco
Nel piazzale dell'università Iulm è stata collocata una scultura metallica a grandi dimensioni dell'artista da anni residente nel Comasco
Il 27 marzo per la rentrée, Bernasconi spera nella visita di un big della canzone
Il 27 marzo per la rentrée al Sociale dopo 10 anni, Bernasconi spera nella visita di un big
Il 27 marzo in concerto al Music Sound il gruppo milanese più quotato in Italia
Villa e Toppi sono i disegnatori comaschi protagonisti, dal 27 al 29 marzo, della maggiore fiera italiana del fumetto, allestita a Milano
Lo storico Roberto Festorazzi ha rinvenuto, al Gabinetto Vieusseux di Firenze prove dell'amicizia tra lo scrittore e Giacomo Antonini, fiduciario della polizia politica di Mussolini, che a Parigi spiava le mosse di Carlo Rosselli, cugino di Moravia
Da Vinci scrisse a Ludovico il Moro nel 1482, proponendo il suo contributo come ingegnere esperto in opere idrauliche e meccaniche. A margine dei restauri del Codice Atlantico, La Provincia ricostruisce gli anni lombardi del genio toscano
Il concerto di frate Cesare Bonizzi il 26 marzo al Tartaruga
Agli spettatori un kit biglietto e occhiali per vedere i film in tre dimensioni
La star nel concerto-anniversario promette sorprese e brani che non canta dal suo esordio
Conduttore, 24 anni, presenta il 25 marzo in università a Milano il suo libro "Un viaggio lungo 40 anni"
Nella rassegna opere di Kandinsky, Chagall, Malevic e Pavel Filonov
Il 24 e il 25 marzo al teatro Sociale di Como la pièce con Iaia Forte
L'incompiuta di Pirandello riletta in diverse forme d'arte
Ritrovato a Como un breve testo autografo del padre del Futurismo, datato 1944, che permette di ricostruire i legami con Ciliberti, Tallone e i Razionalisti
Lunedì 23 marzo in biblioteca la presentazione del libro di Mario Santoro sugli scritti di filosofia e teologia della storica guida del <Volta>
<Almeno il cappello> entra nella graduatoria di <Tuttolibri>
Assegnato, a Michela Pirola, il prestigioso riconoscimento musicale ai neo diplomati comaschi del Conservatorio
Le iniziative dei Musei Civici per la Settimana della cultura scientifica, dal 23 al 29 marzo
Da lunedì a venerdì i ragazzi comaschi si raccontano davanti alle telecamere
La riedizione del volume d'arte sul Liberty e l'Eclettismo è una delle iniziative che si preparano per le Giornate del Fai sul "balcone" di Como. Ve le presentiamo con una guida d'eccezione, l'architetto Darko Pandavokic