A "Como città della musica" a luglio arriva Joe Jackson
Il festival porta a Villa Olmo la star inglese della new wave
Il festival porta a Villa Olmo la star inglese della new wave
Il "Trovatore d'Italia" che piace a D'Alema e Serra allo Spazio Gloria
Serata di riflessione sulla Resistenza nel Comasco. Il 24 aprile, alle 21, a Erba, nella Sala Isacchi dell’Istituto Prina, viene presentata al pubblico - rinnovato e ampliato - il «Taccuino degli anni diffficili. Alta Brianza e Vallassina 1943-45. Luoghi, persone, documenti, ricordi», contenente due capitoli completamente nuovi, uno dedicato al ruolo delle donne, l’altro s…
Ernesto Solari, critico d'arte comasco, ha presentato a Milano, al Circolo della Stampa, l'ipotesi che un disegno a carboncino sia del genio vinciano e raffiguri il volto di S. Anna, come nel celebre quadro del Louvre
Allo Spazio Gloria il monsignore vara la rassegna, dopo di lui Cordoba e De Sfroos
L'egittologo comasco Angelo Sesana ha partecipato agli scavi nell'area del Tempio dei Milioni di anni di Amenhotep II. A "La Provincia" anticipa i contenuti della conferenza in programma, il 24 aprile, al Collegio Gallio di Como.
Mentre realizzava il Monumento ai caduti di Erba, l'architetto razionalista visitò il cantiere del teatro all'aperto in costruzione, fornendo idee importanti. Lo sostiene Alberto Longatti, studioso di architettura, in occasione della presentazione del libro sugli 80 anni dell'edificio erbese, che si tiene il 23 aprile a Lariofiere
Anche valori spirituali nel recupero del Sacro Monte della Beata vergine del Soccorso
Mentre Ferdi vince il reality da 300 mila euro
la comasca a giugno sarà al "Gf City" in giro per l'Italia
La ragazza "atomica" del Grande Fratello ha conquistato il terzo posto nella finalissima andata in onda il 20 aprile, vinta da Ferdi Berisa. E' rimasta nella Casa 99 giorni: la sua popolarità, favorita dall'aspetto fisico da maggiorata, si è via via consolidata, grazie a spontaneità e simpatia. Per lei un futuro in tv
La ragazza "atomica" del Grande Fratello ha conquistato il terzo posto nella finalissima andata in onda il 20 aprile. E' rimasta nella Casa 99 giorni: la sua popolarità, favorita dall'aspetto fisico da maggiorata, si è via via consolidata, grazie a spontaneità e simpatia. Per lei un futuro in tv
Il 22 aprile alle 20.30 a Como il musicista della Scala
Suonerà incrociando musica classica e Pink Floyd
Lo sostiene Todorov, celebre pensatore, in un'intervista esclusiva a "La Provincia"
La mamma: "Si è presentata come bomba sexy
ma ha ottenuto consensi per la sua bontà d'animo"
L'attore al Gallio ha confermato le sue doti di mattatore
Nel '65 Montanelli la definì "laboriosa, taccagna, diffidente, timorata e prolifica"
Da Camerino a Sain-vincent, con un occhio a Sanremolab
L'attore Sandro Lombardi e il coreografo Virgilio Sieni rappresentano un poemetto di Pasolini: una sfida tra poesia e danza
Un laico consacrato, tale Giovanni Battista detto il Moro, fu inviato dalla Congregazione comasca a insegnare ai fanciulli ospiti del nosocomio. Correva l'anno 1566. E' uno dei documenti del libro che ricostruisce la storia dei Somaschi in riva al Lario
Si rafforza che lo scrittore bellanese e collaboratore de "La Provincia", possa concorrere per il gruppo editoriale che comprende Garzanti, Longanesi, Guanda e Salani. Il "nulla osta" è arrivato dal presidente Stefano Mauri