La poesia scopre il quotidiano E sul Lario si sente in famiglia
L'ultima raccolta del comasco Pietro Berra viene presentata il 26 maggio a Milano. Panzeri: "E' uno dei giovani poeti più promettenti". Cucchi: "Grandi temi nei dettagli"
L'ultima raccolta del comasco Pietro Berra viene presentata il 26 maggio a Milano. Panzeri: "E' uno dei giovani poeti più promettenti". Cucchi: "Grandi temi nei dettagli"
Il presidente dell'Eni, nel '44, fu incarcerato a Como, nella palestra Mariani. Non a Milano, come è stato raccontato nella fiction di Raiuno. Il giornalista Gianfranco Casnati rivela la straordinaria testimonianza del compagno di cella di Mattei, Ferruccio Celotti, ex sindaco di Pognana. L'episodio è narrato nelle memorie autografe, di cui Casnati curerà la pubblicazione.
Il medico bellanese e collaboratore de "La Provincia" è tra i finalisti del prestigioso premio letterario con "Anche il cappello" (Garzanti). Si annuncia un'estate molto brillante, perché lo scrittore è in gara anche per lo Strega
(al. br.) Rodrigo Leao, gli appassionati di cinema e di musica lo conoscono grazie a «Lisbon story», film di Wenders, nella sua band di allora, i Madredeus. Ora compone, scrive colonne sonore, e ha raccolto nell’album «O mundo» il meglio …
Il programma firmato dall'arpista Floraleda Sacchi riempie l'estate di concerti
A causa di un'indisposizione, l'artista non potrà essere sul palco del Casinò di Campione
Amico di Ginsberg, Ferlinghetti e Gregory Corso, fu cacciato dall'università
perché dava solo voti alti per aiutare i suoi studenti a sfuggire al Vietnam - Il 22 maggio a Como
La star il 22 maggio sul palco di Campione d'Italia con un programma dalla canzone napoletana al pop
Giovanni Pareschi, direttore dell'Osservatorio di Brera è l'ospite del terzo incontro di conferenze dedicate dall'Università dell'Insubria alle prospettive dell'astrofisica. Sarà a Como il 21 maggio.
Il narratore fu amico dell'uomo che controllava Carlo Rosselli a Parigi. In un libro il giornalista comasco ricostruisce una vicenda quasi sconosciuta che ispirò il romanzo "Il Conformista", da cui Bertolucci trasse un celebre film. Per gentile concessione dell'editore Rubbettino pubblichiamo l'introduzione al volume (257 pagine, 15 euro).
Seconda la pianista Martyna Jatkauskaite, stella della finale la dodicenne erbese Martina Consonni
Saltata la Notte Bianca, il 13 giugno 500 musicisti in città
Sul palco anche l'Orchestra di Piazza Vittorio
Seconda la giapponese Kawagishi Mari, terzo il canadese Jan Lisiecki, 14 anni
Ha compiuto 70 anni lo scrittore Mario Biondi. Milanese, è cresciuto a San Fermo ed ha studiato al Liceo Classico Volta di Como. Apre l'album dei ricordi a La Provincia: eccolo, secondo in alto da destra, nella foto di gruppo della V ginnasio, sezione B, al Volta
L’italianista Vincenzo Guarracino ha riscoperto, tra i documenti della Biblioteca di Como, un sonetto autografo di Giuseppe Parini. Ecco l’immagine di questo eccezionale ritrovamento.
Grande successo per la "Trilogia della villeggiatura", messa in scena dalla drammaturga che vive da 20 anni in Francia, per la prima volta dopo l'avventura di Strehler
Il musicista e presidente della giuria della gara plaude alla selezione: oggi ultime semifinali, nel weekend le finali
Lo scrittore sarà a Como il 15 maggio, alle ore 21, nell'unico incontro italiano oltre la tappa alla Fiera del libro di Torino. E' ironico e sfrontato, sa far divertire e commuovere il pubblico
In un libro di Rita Pellegrini la storia della migrazione dalle Tre Pievi verso Palermo ricostruita attraverso monili preziosi, fatti di corallo e oro. L'ondata verso il Sud avvenne soprattutto nel Seicento e portò nel Comasco nuove tradizioni e un più raffinato gusto per l'arte