Giorgio Prestinoni da medico a poeta sul Lario
Per dedicarsi alla scrittura lasciò l'ospedale di Varese nel 2001
Ora l'Almanacco dello Specchio Mondadori lo pubblica
Per dedicarsi alla scrittura lasciò l'ospedale di Varese nel 2001
Ora l'Almanacco dello Specchio Mondadori lo pubblica
L'attrice è tra le protagiste di "Menopause", versione italiana della commedia musicale di successo che affronta un'età critica
Il 13 marzo alla libreria Ubik la scrittrice presenta il nuovo libro, una storia d'amore con protagonisti di varie generazioni
Nel 1930 il fondatore del Futurismo promosse un omaggio all'architetto Sant'Elia al Broletto di Como. Fu la mossa che sbloccò l'opera, dopo tanti rinvii
Nei blog grande solidarietà alla studentessa comasca, di Parè, che rischia di uscire dal Grande Fratello
La studentessa rischia l'eliminazione dal Grande Fratello, che continua a fare incetta di ascolti
La compagnia dei due big il 18 marzo ospiti del Rotary per raccogliere fondi per un ospedale
Un documentario racconta la diva morta nel 2007, cresciuta a Como, protagonista di un importante convegno di studio
Uscirà a maggio il libro «Un manicomio di confine. Storia del San Martino di Como», nella prestigiosa collana «Storia della Medicina e della Sanità» della Laterza (200 pag., 16,70 euro), diretta da Giorgio Cosmacini. Abbiamo chiesto all’autore di parlarci del grande lavoro di ricerca che lo ha impegnato per anni.
La ragazza in gara a "La Fattoria" su Canale 5, ma è già stata nominata
Kalabrugovic atteso a Como dalla scuderia dello show di Mediaset
Finisce con il brano "Arianna in quelle pagine" l'avventura della band rock-punk lariana nata quattordici anni fa
È diventato conduttore quasi per caso, con un solo obiettivo: raccontare sul piccolo schermo la sua grande passione, i libri. Christian Mascheroni, trentaquattrenne scrittore e autore televisivo guanzatese, a partire dal 9 marzo alle 12,40 sarà sugli schermi di Iris, …
Intendo tornare su Francesco Cigalini per integrare il profilo della sua cultura (cfr. La Provincia del 29 dicembre 2008): vorrei farlo richiamando un episodio oggi poco noto, ma che dichiara anch’esso la sua capacità di collocarsi ai livelli più alti …
Sabato 7 marzo e domenica 8 l'opera di Humperdinck dal racconto dei Grimm
A Cermenate il 10 marzo l'ex cantante e bassista dei Deep Purple
Villa <Il Soldo>, la residenza lariana della Sarfatti, ospitò celebri artisti
Ma su tutto e tutti dominava la presenza ingombrante di Mussolini
Considerati i migliori emuli degli Iron Maiden, ora il debutto
Lo sostiene Nello Camozzi, un appassionato di arte, dopo vent'anni di studi
Il 1° marzo, sul palco cittadino, un intenso concerto sinfonico con musiche di Händel e Haydn