“Como un Quadro” si sposta in città Passeggiata per Radice e Terragni
Il progetto nato nel giornale propone oggi un itinerario tra Pinacoteca e Novocomum
Il progetto nato nel giornale propone oggi un itinerario tra Pinacoteca e Novocomum
Como: oggi alle 17 a Villa Olmo l’inaugurazione della rassegna, rappresentata quest’anno dal gatto - Taglio del nastro per due mostre, poi gli ospiti: l’astrofisica Patrizia Caraveo e il giornalista (a pagamento)
Il regista Davide Comelli ha seguito il percorso alla scoperta dell’orrido descritto da Leonardo da Vinci e che a 500 anni dalla morte del genio torna ad essere un punto di riferimento per la promozione dei paesaggi lariani nel mondo. Per vedere il video cliccate qui
Si possono già prenotare la cena meriniana la passeggiata artistica e i laboratori di yoga e origami. Per le serate con Severgnini e Agnello Hornby corsia preferenziale per i possessori della card Amici di Parolario
Le Passeggiate creative propongono iniziative per tutti i weekend di giugno: percorsi sensoriali, pittorici, per non vedenti, sotto la luna piena e sulle orme di Dottesio
Apre il 20 giugno Fratus con una mostra e un reading dedicati agli alberi. Spazio anche ai film italiani, ai viaggi, dai set del Lario alla Patagonia, al 50° di Woodstock con Guaitamacchi e ai decennali di Jackson e Merini
Dal 20 al 29 giugno la XIX edizione con il “debutto” di Michele Serra e gli spettacoli di Severgnini e Agnello-Hornby. Il tema ispirato a tanti anniversari che hanno spinto uomini curiosi ad andare oltre i limiti: da Leonardo a Magellano passando per l’Apollo XI
Franco Nembrini al teatro Sociale ipnotizza il pubblico con la sua storia «Ho desiderato diventare professore quando ho capito la modernità di questa opera»
Alle 20,30 al via la serata con Franco Nembrini “Fatti non foste a viver come bruti”
Oggi ritrovo alle 14 al Grumello per il percorso creativo promosso da FondazioneVolta e Sentiero dei Sogni
Successo per la prima serata delle Primavere. Un duetto tra Rinascimento ed epoca contemporanea con lo storico Domenico Laurenza e Stefano Soliano.
Poesia: a Brunate l’atto conclusivo della manifestazione: i premiati e le motivazioni - Tra gli inediti spicca una lirica sui caduti della Grande Guerra - Oggi la passeggiata “Padre mio”
Oggi nell’auditorium della Biblioteca il clou del premio, giunto alla settima edizione: la giuria ha dovuto, dallo scorso novembre, valutare le opere di oltre mille partecipanti
Como: alle 17 di oggi “Quattro storie di frontiera”. Dalle ore 21 il Vocaland Trio
La proposta lanciata dal Premio internazionale di letteratura che si celebra a Brunate da sette edizioni, e dall’associazione Sentiero dei Sogni
Nell’inserto culturale della domenica uno stralcio del volume dedicato a Maria
Era malato e storpio, ma dalle carte custodite dalla biblioteca di Como emerge un battagliero precursore delle avanguardie novecentesche. Il 30 settembre un percorso poetico nei suoi luoghi a Breglia per chiudere il 150° della nascita
Il più grande concorso fotografico del mondo attiva una sezione locale, in collaborazione con “La Provincia”. E domenica è in programma un percorso tra Como e Brunate per fotografare e raccontare 12 degli 85 monumenti in gara
Il supplemento culturale della domenica offre tra l’altro, per il 9 settembre, grazie a due ritratti d’autore di altrettanti leader sudamericani e dei loro paesi. In omaggio con La Provincia in edicola
Circa 160 persone alla passeggiata creativa dal museo della Setafino al villaggio operaio