Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali

    Milano e la palma del nostro scontento

    Anche a me è sembrato un po’ strano collocarmi sul marciapiede del lato corto della piazza e inquadrare la grandiosa e preziosa facciata del Duomo dietro le sagome esotiche delle palme che stanno per diventare un arredo urbano in uno …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    In piazza palme al posto di idee

    Come al solito, non perdiamo occasione per provocare la gente a distinguersi e scambiarsi epiteti poco gentili. L’Italia era, è e resterà sempre il Paese dei Guelfi e Ghibellini, dei rossi e dei neri, del Milan e della Juventus, dei …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Patate, bolliti e teste di rapa

    I tuberi sono tutti uguali. Ma alcuni sono più uguali degli altri. Si vola alto, nel dibattito politico e giornalistico italiano. L’ultima polemica è stata innescata da un titolo trivialissimo di Vittorio Feltri che, con la consueta astuzia da formidabile …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ogni tanto diventiamo un paese normale

    Il pericolo maggiore è che si insinuino il disincanto e la sfiducia. In altre parole la convinzione che nella vita pubblica tanto vale darsi da fare in prima persona dal momento che i problemi, piccoli e grandi che siano, non …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Paratie, la svolta è merito dei comaschi

    “Fusse che fusse la vorta bbona”. Lo diceva Nino Manfredi in una vecchia Canzonissima. Qualcuno potrebbe obiettare che siamo fuori tempo visto che c’è il festival di Sanremo. E allora è perfetto poiché l’argomento da trattare è quello del cantiere …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    L’Ordine è online, patrimonio di tutti

    Sarà una festa di compleanno con sorpresa, quella de “L’Ordine”, la cui seconda vita come supplemento domenicale de “La Provincia” è cominciata quattro anni fa, il 17 febbraio del 2013. A dire il vero, la sorpresa più bella siete stati …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Quel senso del dovere e un ragazzo di oggi

    Quel senso del dovere, la volontà di fare fino in fondo il proprio mestiere, in un mondo dove il pressappoco è regola codificata, la morte che non fa sconti a chi vuole essere se stesso senza infingimenti. Francesco Pischedda, “Pischi” …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La piazza di Riva, un sogno di poeta

    La piazza? Solo uno spazio vuoto fra le case, disse una volta sbrigativamente Pasolini che osservava con sgomento lo sfacelo delle periferie metropolitane, paragonandole alle aree ad uso pubblico progettate all’unisono con la cornice edilizia. Quello squallido panorama non aveva …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La scelta infelice tra fessi e banditi

    Dice il saggio che tra un ladro e un cretino è sempre meglio scegliere il primo. Il ladro magari un giorno avrà la forza di redimersi. Il cretino, invece, lo rimarrà per sempre. È un’antica lezione, che si associa alla …

    8 anni fa
    Editoriali

    La fiera e il coraggio che va in vetrina

    In vetrina abbiamo visto macchinari delle meraviglie e pezzi così minuscoli, eppure in grado di muovere il mondo a “Fornitore Offresi”. Ma a Erba in mostra è andato qualcosa di ancora più importante del frutto, se possibile, della creatività comasca …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ca’ d’Industria, 200 anni di civiltà quotidiana

    I duecento anni festeggiati a Como dalla Ca’ d’Industria, la benemerita Casa di assistenza degli anziani, arrivano a proporci qualche riflessione diversa dal solito. Non è certo un periodo tranquillo quello che stiamo attraversando, funestato da catastrofi naturali, migrazioni di …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Smog il consenso conta più della salute

    Alla fine aveva ragione il compianto Pino Daniele. La canzone “aspetta che chiove” (aspetta che piove) sembra essere stata scritta per raccontare la lotta allo smog a Como e in tanti altri comuni del Nord Italia da parecchi giorni in …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il furto più odioso è quello della pace

    L’effetto è ritardato, il danno psicologico arriva dopo il primo forte shock e si annida nel profondo per lavorare indisturbato per giorni e giorni, scavando un solco incancellabile con il “prima”. Un furto nella propria casa è uno dei traumi …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Autosili, a Como è tempo di scelte

    In materia di parcheggi a Como si fronteggiano da diversi anni due scuole di pensiero. Quella che guai a immaginare più posti auto in centro perché così facendo si portano più auto, quindi più caos e inquinamento, in convalle. E …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il lavoro rifiutato e il dialogo che manca

    All’avvio del Polo formativo del legno, voluto fortemente dagli imprenditori, Giovanni Anzani raccontò un aneddoto. Il titolare della Poliform spiegò come al Meeting di Rimini in passato avesse incontrato 73 liutai che insegnavano ai ragazzi questo mestiere. E alla domanda …

    8 anni fa
    Editoriali

    Politica e media credibilità da ritrovare

    Un paio di giorni fa, in un programma di intrattenimento di metà mattina - quelli che non guarda nessuno - è riapparso, dopo anni di oblio, l’ex presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota. È proprio vero che i politici della …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La Ticosa non sia più un simbolo di Como

    La fama per cui l’ex area Ticosa non porta bene a chi tenta di metterci mano è confermata dall’immagine scattata 10 anni fa, il giorno della demolizione del corpo a C. Dei personaggi politici raffigurati uno purtroppo non è più …

    8 anni fa
    Editoriali / Como cintura

    Giannino e l’esempio che sa unire i comaschi

    Il museo della Seta, uno dei luoghi che mantiene così viva la storia di Como, ieri conteneva a fatica le tantissime persone accorse per Giannino Brenna. Numerose, e anche così diverse in apparenza tra loro, legate dal comune ricordo dell’imprenditore …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Pinacoteca Sant’Elia? opportunità per Como

    Como può ancora fare qualcosa per il centenario di Antonio Sant’Elia. Qualcosa di importante e duraturo, per la memoria del nostro grande concittadino ma anche per la città stessa. E a costo quasi zero, dettaglio che non dovrebbe dispiacere, visto …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como, se non i polmoni almeno le ossa

    La premessa, come si usava dire un tempo, è d’obbligo. Un piano del traffico a Como serve come l’aria. Magari anche per tentare di cambiarla perché quella che respira in città è insalubre anche a causa del flusso dei veicoli …

    8 anni fa
    Inizio
    • 60
    • 61
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso