Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali / Como città

    Camminare e scoprire tra passato e futuro

    Si nasce / non soltanto per morire / ma per camminare a lungo, / con piedi che non conoscono dimora, / e vanno oltre ogni montagna. Basterebbero questi versi di Alda Merini, che ha scavalcato l’Everest del manicomio aggrappata al …

    8 anni fa
    Editoriali

    La morte di Fo, in scena tutto tranne ciò che conta

    Il livello del dibattito culturale in Italia è sempre il solito. Penoso. Riusciamo sempre a farci riconoscere. A rimanere sempre attaccati al nostro provincialismo genetico, antropologico, professionale. A buttare sempre le cose in vacca, in casino, in caciara, segno distintivo …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lungolago, il cantiere perenne e i gatti bigi

    L’usura del vecchio motto di Dengxiao Ping - non importa di che colore è il gatto, basta che prenda il topo - trova conferma a Como nel cantiere del lungolago. Perché di gatti e gattoni ormai ne sono passati tanti, …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Rifiutare i vaccini mette tutti in pericolo

    Molto spesso, negli ultimi tempi, le vaccinazioni dell’infanzia sono state messe in discussione e oggetto di aspre accuse, imputando loro la possibile correlazione con gravi patologie a carico del sistema nervoso centrale soprattutto e in particolare con l’autismo. Queste notizie …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Testimone o maestro? Il mistero di Dario Fo

    Se fosse ancora qui certo sarebbe contento del Nobel a Bob Dylan, se non altro per veder scomparire finalmente la vetusta distinzione fra letteratura e musica pop, poesia e testi di canzoni non banalizzate dal successo commerciale. Niente più confini, …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La peggior uscita di scena per Lucini

    Paratie, sipario. Almeno per il Comune di Como, costretto a stare a guardare dopo decenni. L’uscita di scena peggiore possibile per il sindaco Mario Lucini che sul rompicapo del lungolago ha costruito i suoi anni di capogruppo d’opposizione prima e …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Campagna elettorale sulla pelle di Como

    Se la situazione del lungolago non fosse tragica ci sarebbe da seppellirli tutti con una risata omerica. In primis il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Da quanto tempo covava il colpo di scippare la patata bollente del cantiere per …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il falso scandalo del giullare Benigni

    Roberto Benigni rappresenta – assieme a Daria Bignardi, la difesa a tre e il maggioritario all’italiana – uno dei più clamorosi bluff della nostra repubblica delle banane. Non c’è quindi niente di scandaloso nel suo appoggio al “sì” nel referendum …

    8 anni fa
    Editoriali / Como cintura

    Sant’Elia, le visioni di un grande comasco

    Uno dei giochi favoriti di noi italiani è leggere sui giornali stranieri come vedono il nostro Paese. L’esercizio, beninteso, può essere assolutamente salutare, in particolare per curare le distorsioni di prospettiva indotte dal narcisismo. Ma troppo spesso, anche a causa …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Tangenziale: chi più spende meno spende

    In quel capolavoro della commedia all’italiana che è Romanzo Popolare di Mario Monicelli, a un certo punto Ugo Tognazzi, recatosi nel Sud Italia per i funerali di un congiunto della moglie, decide di andare a trovare un vecchio amico che …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Due o tre cose che diciamo al signor Maroni

    Due o tre cose diciamo qui al signor Maroni, attuale presidente della Regione Lombardia. Precisiamo subito che non c’è nulla di personale o di politico legato ai partiti. C’è molto, anzi tutto, di senso civico e di amore per questa …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Facciamo di Como un modello per tutti

    Come è possibile che una società ricca come la nostra non sia capace di soddisfare i propri bisogni? Le risorse economiche, tecnologiche, umane non mancano di certo eppure finiamo spesso per lasciarle inutilizzate, sprecate e dunque destinate a trasformarsi in …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Muovetevi o saremo il vostro incubo

    Il bello dei luoghi comuni è che sono veri. Com’è che si dice? Politici incapaci, politici inetti, politici traffichini e truffaldini, politici pinocchi, arrivisti, carrieristi, ballisti, menefreghisti e bla bla bla… E tutti lì a dire che, insomma, basta con …

    8 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Da Cantù idea per Como La festa della seta

    Si può sfuggire al pessimismo cosmico calato su Como per l’incredibile vicenda delle paratie? Se si alza lo sguardo oltre la convalle si trovano idee che varrebbe la pena valutare per superare l’angoscia di un lungolago negato. Senza andare tanto …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Paratie, si rischia un conto salatissimo

    Ci stanno prendendo in giro. Sono trascorsi cento giorni dalla consegna delle cartoline dei comaschi per sbloccare il lungolago, ma nulla di concreto è accaduto. Anzi, se possibile, sono arrivati dalla politica ulteriori e deludenti messaggi. Il primo è la …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    I bambini di Aleppo e la nostra coscienza

    I bambini di Aleppo non sorridono più. I bambini di Aleppo muoiono sotto le bombe. Li tirano fuori dalle macerie con il volto trasfigurato dal terrore. Quelli che sopravvivono li vedi abbracciati nelle strade; piccoli uomini e piccole donne con …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lungolago, i 100 giorni e la Waterloo di Como

    Ci furono cento giorni che cambiarono la storia dell’Europa dell’800 e quindi del mondo, quelli trascorsi tra il ritorno di Napoleone Bonaparte dall’esilio dell’Isola dell’Elba e la restaurazione della dinastia borbonica con Re Luigi XVIII sul trono di Francia. Lo …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il Titanic paratie affonda nel silenzio

    “E quel che è peggio è che è tutto vero” canta Fossati nella meravigliosa “La costruzione di un amore”. Sul cantiere in riva al lago di amore non c’è traccia e per le costruzioni meglio ripassare un’altra volta, ma la …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ma alla fine rischiamo di ritrovarci insieme

    Prima i nostri. E dopo chi? Trent’anni fa, in un memorabile sketch televisivo, Gino Bramieri faceva l’europeista convinto che però, a forza di togliere dalla categoria dei nostri questo e quello - i francesi, i meridionali, i vicini del piano …

    8 anni fa
    Editoriali / Cantù - Mariano

    Cantù città unica E la squadra ancora di più

    Ci fosse stato ancora il buon Carluccio Lietti, probabilmente avrebbe fatto uno dei suoi proverbiali blitz. Telefonando al catering che ha curato il menù del galà degli ottant’anni e facendo la solita modifica. Via tutto, o quasi, del concordato e …

    8 anni fa
    Inizio
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso