Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali / Como città

    Pedalare a Como può far bene al turismo

    L’esperienza del passato non aiuta. Nella nostra città le piste ciclabili sono poche e tristanzuole, talvolta palesemente inutili, quasi sempre poco frequentate. Fortuna, per i ciclisti, che saggi amministratori in un passato non più recente ebbero la determinazione di pedonalizzare …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como pedala ma è troppo lenta

    Nel giorno della presentazione di un meritorio e importante progetto per dotare la città di Como e i tanti che vengono a visitarla di 32 chilometri di piste ciclabili, viene da dire che se il Comune andasse alla velocità di …

    8 anni fa
    Editoriali

    Il Como è vivo Evviva il como

    Il Como ieri ha voltato pagina. In attesa di capire cosa ne sarà di sè stesso (Ricorso? Esercizio provvisorio lungo quanto? Nuovo acquirente?), intanto ha giocato. E vinto. In Coppa Italia. Senza certezze, senza stadio (Sinigaglia ancora inagibile per problemi …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Turismo e commercio alleanza da sostenere

    Arrivano i soccorsi nei negozi. Un tempo si pensava fossero i saldi a raddrizzare i bilanci, anche se in realtà vendere di più non significa matematicamente guadagnare, visti i margini ridotto. In ogni caso, oggi più che mai i soccorsi …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Paratie, finalmente è tempo di speranza

    C’è stato un tempo per le illusioni. Un tempo ormai lontano, quando tutto questo poteva ancora essere evitato. Il lungolago era una passeggiata senza ostacoli da Villa Olmo a Villa Geno e il progetto paratie una serie di fantasiosi rendering …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ma siamo uomini o profili Facebook?

    Ad alcuni non è andata giù. Quella foto, “sparata” un paio di volte in prima pagina, della bambina di pochi mesi che dorme accanto alla mamma sul pavimento della stazione di San Giovanni, testimonianza della condizione dei profughi in questi …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Due foto e quello che possiamo cambiare

    Due bambini, due immagini, che in comune non hanno solo la tenerezza. Ci ricordano qualcosa in più: che la differenza, possiamo farla noi. O meglio, dobbiamo. Anche con gesti lievi, piccoli come gli esseri umani a cui ci rivolgiamo per …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ormai siamo al ridicolo, qui serve il “SalvaComo”

    Ve lo immaginate il sindaco di Como che fa il giro degli uffici, apre la porta, offre un incarico e incassa un due di picche, richiude e passa alla stanza successiva e così via. Terminato il pellegrinaggio di tecnico in …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Non è una foto ma un bimbo vero

    Ieri in stazione un amico che fa il tassista raccontava di avere visto una giovane mamma sciogliersi in lacrime di fronte al corpo microscopico di quella bimba stesa sul pavimento di fronte all’atrio principale, la stessa immortalata nella foto che …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La svizzera complicata e le certezze perdute

    Volevamo assomigliare agli svizzeri, ma sembra sempre più che i vicini di casa imitino noi. Nelle complicazioni. Altro che relax estivo: questo periodo è diventato torrido per le imprese e i lavoratori comaschi che varcano il confine. E lo fanno …

    8 anni fa
    Editoriali

    Addio Monza, Lecco e Como ora occhio alla dote

    quante volte si dice che certe cose si fanno in due? È il caso di ricordarlo agli amici lecchesi che ora soffrono, e forse s’offrono, dopo l’addio di Monza. Con uno scatto da gran premio, questa si è liberata dalla …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Forza Como e tutti a nanna

    Qui non c’è un problema di “fallimento del Calcio Como”, qui c’è un problema “Como”. A Como, per dire, non ci vuole venire più nessuno. Solo i turisti inconsapevoli. E chi c’ha il villone tipo Clooney. Forse i Pokemon, ma …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Se ne dicono sui giornali ma la verità è un’altra

    Dicono che i giornali non li legga più nessuno. Che siano vecchi, stantii, sorpassati. Inutili. Dicono che i tempi nuovi esigano forme di comunicazione diverse. Dicono anche che siano talmente squalificati, sgrammaticati e autoreferenziali da non rappresentare più nessuno, non …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Calcio Como, fallimento in maglione di cachemire

    Ci verrebbe da chiamarlo il fallimento con i guanti bianchi. O il fallimento in maglione di cachemire. Questa volta, tra la percezione e la realtà, nel secondo fallimento in 11 anni del Calcio Como, la distanza è abissale. Nel 2005 …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Regalate al Pirellone un libro di storia

    La storia, anche quella che viene da lontano, ci racconta che quando i potenti si sono messi a tracciare i confini sulle carte geografiche, hanno quasi sempre “ciccato”: errori madornali con conseguenze disastrose e dolorose per tanta gente. Pure adesso …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Maroni, la cantonata sul lago di Como

    Il lago di Como ha almeno due milioni di anni secondo gli esperti e fino a ieri aveva il privilegio di essere nominato nel più citato incipit della letteratura italiana, grazie al Manzoni. E il primato come più profondo d’Europa. …

    8 anni fa
    Editoriali / Erba

    La Brianza da Virzì all’estate culturale

    Ricordate il “paesaggio gelido, ostile e minaccioso”? I “grumi di villette pretenziose”? Le “ville sontuose dai cancelli invalicabili”? Sono le caratteristiche che due anni fa Paolo Virzì attribuì alla location del suo film “Il capitale umano”, l’immaginaria Ormate Brianza citata …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Rispediamo al mittente la provincia smembrata

    Quando, sei mesi fa, il nostro giornale ha sottolineato l’esigenza di un segnale forte dei comaschi, l’obiettivo è stato raggiunto. Sì perché tutto si può dire ma non che il territorio non si sia fatto sentire e non abbia detto …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La nostra civiltà è diventata un gioco

    Strane cose accadono. Ci sono quelli che, armati di cellulare, vanno a caccia di Pokemon in tutti i posti più famosi del mondo, ma anche nei punti cardine delle città di provincia. Piazze, musei, stadi, chiese (anche chiese? sì, pure …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Ma i rifiuti non sono uguali per tutti

    Non è una cosa da poco. E non è la solita polemica dei comaschi che non sono mai contenti. Quello dei sacchi e dei bidoni nelle vie del centro storico è un problema vero. E va risolto. In una città …

    8 anni fa
    Inizio
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso