Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Editoriali

    La realtà che nessuno riesce più a capire

    Di solito funziona così. Si avvicina un grande evento e tra noi cervelloni dell’informazione scatta il Circo Barnum. E come la spieghiamo noi al popolo bue la realtà effettuale delle cose, signora mia, lei non può capire. Noi professori, noi …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    I numeri dell’impresa e la poesia di Oscar

    Oscar per il nome e premio Oscar per la simpatia a Farinetti che l’altra sera alla Festa delle Imprese organizzata da La Provincia ha incantato i comaschi. Tutti affascinati da questo imprenditore che un libro di qualche anno fa descrive …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Imprese, non numeri ma volti e cuori

    Impresa. È una parola semplice, diretta, che pur si schiude a diversi significati. Dall’attività produttiva in sé a ciò che si decide di fare o il risultato agguantato oltre gli ostacoli. Imprese: non a caso è il termine che scandisce …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lucini, perché piace l’usato “insicuro”

    Un tempo, per paradosso, quando le cose non funzionavano bene, si usava dire “arridatece Baffone”, nel senso di Stalin. Però succedeva quando quest’ultimo era già passato a miglior vita (unico modo per lasciare la carica di primo segretario del Pcus …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    In cammino sul fragile ponte del caso

    Krzysztof Kieslowski ha dipanato lungo tutta la sua filmografia una delle riflessioni più profonde della cultura europea degli ultimi trent’anni sul Caso. La sua natura. Il suo senso. Il suo ruolo nel determinare – silenzioso motore immobile – la vita …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Sul lago torna la paura della palude

    Il contratto con Sacaim verrà risolto e si provvederà a una nuova gara d’appalto per completare i lavori sul lungolago. Si tratta di un elemento di chiarezza dopo una serie di annunci in ordine sparso che avevano alimentato la confusione, …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Sindaco di Como Ora un salto di qualità

    Se il buongiorno si vede dal mattino è già notte fonda. La campagna elettorale per la scelta del sindaco di Como non è partita nel migliore dei modi e di certo non in quello più adatto alla situazione d’emergenza che …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    In strada come foglie sugli alberi d’autunno

    Solitamente d’autunno cadono le foglie, non i cavalcavia. Ma in un paese fragile, che trema spesso, dove le tante parole coprono i vuoti di idee ma sono inutili a ripianare le buche nelle strade, può capitare che il cavalcavia di …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La nostra assenza fa crollare i ponti

    Margaret Thatcher - che era un genio - in uno dei suoi più celebri discorsi ricordava che non è mai una buona idea pensare che qualcun altro pagherà. Quel qualcun altro sei tu. Una grande lezione. Una grande pedagogia, che, …

    8 anni fa
    Editoriali / Lago e valli

    Ma la gente del lago è stanca per davvero

    Ma possibile che solo in Italia si debba soffrire così tanto per iniziare qualcosa, sperando poi di portarlo a termine? Me lo chiedo sin dal lontano 1996 (data di fondazione del Comitato), da quando ho cominciato a seguire le vicende …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il telefono diventa compagno di banco

    Chi ha più anni di quanti vorrebbe averne, ricorderà senz’altro un cartone animato dal titolo “Mr. Magoo”. Protagonista - il signor Magoo, appunto -, un facoltoso pensionato, piccoletto, calvo e soprattutto tremendamente miope. Difettoso nella vista, il nostro non mancava …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Su Marte al massimo c’è un altro uomo

    E così, la nostra sonda su Marte ha fatto una brutta fine. Si è schiantata a trecento chilometri all’ora e adesso rimarrà lì, per sempre, informe ammasso di ferraglie sul pianeta più letterario, più affascinante, più fantascientifico di tutti. La …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lombardia e Ticino: davvero siamo divisi?

    Tutto è cominciato alcuni anni fa con il “Nano”. Fu lui, Giuliano Bignasca, padre padrone della Lega dei Ticinesi scomparso nel marzo del 2013, a tirare fuori dal cilindro l’idea del muro. Sì, una barriera alta quattro metri per separare …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Camminare e scoprire tra passato e futuro

    Si nasce / non soltanto per morire / ma per camminare a lungo, / con piedi che non conoscono dimora, / e vanno oltre ogni montagna. Basterebbero questi versi di Alda Merini, che ha scavalcato l’Everest del manicomio aggrappata al …

    8 anni fa
    Editoriali

    La morte di Fo, in scena tutto tranne ciò che conta

    Il livello del dibattito culturale in Italia è sempre il solito. Penoso. Riusciamo sempre a farci riconoscere. A rimanere sempre attaccati al nostro provincialismo genetico, antropologico, professionale. A buttare sempre le cose in vacca, in casino, in caciara, segno distintivo …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Lungolago, il cantiere perenne e i gatti bigi

    L’usura del vecchio motto di Dengxiao Ping - non importa di che colore è il gatto, basta che prenda il topo - trova conferma a Como nel cantiere del lungolago. Perché di gatti e gattoni ormai ne sono passati tanti, …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Rifiutare i vaccini mette tutti in pericolo

    Molto spesso, negli ultimi tempi, le vaccinazioni dell’infanzia sono state messe in discussione e oggetto di aspre accuse, imputando loro la possibile correlazione con gravi patologie a carico del sistema nervoso centrale soprattutto e in particolare con l’autismo. Queste notizie …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Testimone o maestro? Il mistero di Dario Fo

    Se fosse ancora qui certo sarebbe contento del Nobel a Bob Dylan, se non altro per veder scomparire finalmente la vetusta distinzione fra letteratura e musica pop, poesia e testi di canzoni non banalizzate dal successo commerciale. Niente più confini, …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    Le paratie di Como, sindrome dello stagno

    Si avvicina il momento che dovrò spiegarlo ai nipoti e devo farmi trovare preparato. Già sento la vocina salire innocente: “Perché qui davanti al lago c’è tutto questo ferro (con la “f” minuscola, s’intende...)?”. Il problema è che MAI potrò …

    8 anni fa
    Editoriali / Como città

    La peggior uscita di scena per Lucini

    Paratie, sipario. Almeno per il Comune di Como, costretto a stare a guardare dopo decenni. L’uscita di scena peggiore possibile per il sindaco Mario Lucini che sul rompicapo del lungolago ha costruito i suoi anni di capogruppo d’opposizione prima e …

    8 anni fa
    Inizio
    • 62
    • 63
    • 64
    • 65
    • 66
    • 67
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • ...
    • 213
    • 214
    • 215
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso