Geomondo OLD
Geomondo
Geomondo srl - l'azienda bergamasca di Calcinate specializzata nello sviluppo tecnologico di mappe tridimensionali, del tipo «full immersion» - attacca Google e lancia l'accusa di «abuso di posizione dominante». L'azienda orobica (qui il suo sito), come conferma Mauro Marenzi, direttore …
Niente playstation davanti a schermi al plasma o sale giochi dove imbracciare fucili a infrarossi e abbattere cervi virtuali. I giochi del passato tornano di moda al Bopo di Ponteranica. E non solo tra i nostalgici al di là del …
A marzo e aprile il Civico Museo Archeologico di Bergamo organizzerà un corso di egiziano geroglifico per adulti articolato in sette incontri. Gli obiettivi saranno l'introduzione alla scrittura geroglifica, l'acquisizione delle nozioni elementari della lingua egiziana e la lettura guidata …
La Guardia di finanza ha sequestrato oltre 250 documenti. Servivano per giustificare operazioni inesistenti. I difensori avvertono: «Accuse da dimostrare»
Presentata la nuova edizione della gara riservata agli artisti tra i 18 e i 32 anni
Il look si basa su pantaloni, gilet e cappello a falde spioventi: è entrato non solo nella storia del cinema, ma anche in quello del costume. Rivisto e corretto per non scadere nel déjà-vu.
L'attrice è la protagonista dell'opera di Beckett in scena sabato e domenica
Cernobbio: il quasi 82enne già sottosegretario di Stato e tuttora consigliere comunale a San Fermo della Battaglia, il super fortunato vincitore del primo premio dell'iniziativa benefica indetta dall’Associazione «La Stecca» per celebrare il 50° di fondazione.
Anche tra le strutture nate prima del 1940 le difficoltà del mercato hanno fatto diverse vittime. Sono sette le aziende antecedenti il 1940 chiuse tra il 2008 e il 2009 su un totale di 142. Si perde così una conoscenza e un’esperienza patrimonio di tutta l’economia locale.
Bilancio pesante per il sistema imprese di Como: le ore di cassa totali nel 2009 sono state quasi 26 milioni, 17.989.082 di cassa integrazione ordinaria (Cigo) e 7.953.407 di cassa integrazione straordinaria (Cigs). Un confronto più ampio sull’intera regione, per la Cgil, nei 12 mesi del 2009 mette in evidenza che le ore di cassa in Lombardia (ordinaria e straordinaria) sono oltre 27…
Fortunatissima giocata al "Gratta e vinci" alla trattoria della stazione: sconosciuto il vincitore
La provincia di Como risulta terza in Lombardia per numero di fiere, quarta per numero di sagre e quinta per numero di mercati. Il dato emerge dalle pubblicazioni “Mercati” e “Sagre e fiere locali” in Lombardia realizzate dal settore Commercio della Regione in collaborazione con i Comuni e le Camere di commercio, e in distribuzione in via Einaudi
Questione di poco, poi per quelli che superano i limiti di velocità o effettuano spericolati sorpassi della doppia riga continua all’interno dei tunnel, arriverà il castigamatti elettronico. Si tratta di box fissi, regolarmente omologati, la cui gestione sarà riservata alla polizia locale dell’unione comuni Lario di Ponente.
Domani il Corpo della Polizia locale festeggerà il 141° anniversario di fondazione. I festeggiamenti - collegati alla ricorrenza di san Sebastiano martire, patrono della Polizia locale d'Italia che si celebra il 20 gennaio - si svolgeranno a Villa Olmo
Da Ronago, la piccola Lisa si era trasferita da qualche mese a Malavaglia in Valle di Blenio (Svizzera) dove è accaduta la tragedia
Uggiate Trevano: episodio di vandalismo nel cortile dell'officina Quadranti di via Roma, nel mirino una Punto Evo. Seriamente danneggiati il parabrezza, la carrozzeria, il cofano e il portellone.
Cattive notizie per i comaschi che praticano sport: il bilancio comunale 2010, che sarà approvato verosimilmente ad aprile, non prevede nemmeno un euro di investimenti per sistemare gli impianti sportivi
I treni per Auschwitz, alla stazione Centrale di Milano, partivano dal binario 21. A bordo c’erano centinaia di deportati. Sullo stesso binario, simbolicamente, si ritroveranno sessantasei anni dopo gli studenti, i lavoratori e i pensionati che prenderanno parte all’iniziativa del «Treno della memoria», sostenuta da Cisl e Cgil
Prime condanne per la maxitruffa delle carni estere al centro di una indagine dei carabinieri di Como che lo scorso luglio condusse all’arresto di sette persone operative in provincia di Como, tra la Bassa comasca e la Valle d’Intelvi, passando per il capoluogo