Strage famiglia, ciclista colpito prima
Inquirenti, killer degli al-Hilli "non era un professionista"
Inquirenti, killer degli al-Hilli "non era un professionista"
Stasera (sabato 20 ottobre), alle 21, sarà il gruppo vocale dei Rovella Transfer a inaugurare la stagione del teatro Sociale di Canzo (ingresso libero)
Intanto, riguardo al prossimo anno, circolano indiscrezioni di interessamenti per il pilota comasco anche da parte di Force India e Sauber. Per ora solo una indagine conoscitiva
La Cerchi in legno Ghisallo da Magreglio a Colonia per vendere ruote e componenti in faggio. Giovanni Cermenati: «Restiamo artigiani, ma investiamo in macchinari e mercati nuovi come la Cina»
Tornano a bagno di Romagna i “Giorni del cioccolato” la manifestazione più dolce dell'anno. Nei giorni 9 – 10 – 11 novembre prossimi, negozi, ristoranti, bar arricchiranno le loro vetrine con allettanti offerte al cioccolato. Un appuntamento a cui non …
La montagna anche in autunno riserva sorprese ed esperienze sensoriali. Come quella di vedere o udire un cervo maschio di 250 chili e oltre nel periodo degli amori. Emette per giorni un verso che è tra il muggito e il …
Da novembre parte la campagna di vaccinazione antiinfluenzale promossa dalla Asl di Monza e Brianza. Il vaccino, gratuito per gli over 65, è disponibile negli ambulatori e dai medici di famiglia. Andrea Gori, direttore del reparto Malattie infettive del San Gerardo lo consiglia a tutti.
Tumore al seno, prostata, polmone, retto, tumori della sfera ginecologica e otorinolaringoiatrica. In Humanitas Gavazzeni è operativa la nuova radioterapia «Trilogy», strumento sempre più innovativo per combattere i tumori anche in fase iniziale.
L'Associazione Italiana Chiropratici, di cui fanno parte solo laureati in chiropratica, promuove dal 22 al 27 ottobre, in tutta Italia, una settimana volta a far conoscere i benefici e le tecniche di questa disciplina, indicata a persone di tutte le età: dai bambini agli anziani.
Il 23 ottobre sarà passato un anno. E il ricordo di Marco Simoncelli è andato in scena a Sepang, là dove tutto era cominciato (su Gilera) e dove - per ironia della sorte - è finito. I piloti della motogp hanno celebrato la memoria del Sic con un omaggio particolare.
In occasione del 50° dell'apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II e del 50° della morte di Giovanni XXIII, il filatelico Giulio Nervi, in collaborazione con i Padri del Pime, organizza, alla Casa natale del Papa a Sotto il Monte, una mostra filatelica dedicata al pontefice.
Paolucci: «Gli ultimi due pareggi in casa sono da considerarsi qualcosa di simile a una vittoria. Perchè ottenuti contro squadre forti, non solo il Lecce ma anche il Portogruaro. E soprattutto, ancora imbattute»
«Fatemi sentire il suo odore. Voglio sentirlo ancora». Mamma Pia è distrutta dal dolore. L'incidente in auto l'altra notte, a Bulgoragrasso, prima di arrivare ad Appiano Gentile. Gabriele Molinari era era sul sedile del passeggero
La grande mostra dedicata all'imperatore Costantino, che promulgò l'Editto di Milano sulla libertà religiosa, rilancia un frammento misterioso della storia comasca. Tra i tre prestiti dei Musei Civici comaschi a Palazzo Reale, figura - infatti - anche la stele che attesta l'esistenza del Tempio del dio Sole, in città. Guarda la gallery.
Si respira uno strano profumo di incenso attorno alla figura di Mario Monti. Si sente dire, da più parti, che occorre essergli grati per aver salvato il Paese dalla catastrofe finanziaria. Lo ha detto perfino Matteo Renzi, ben consapevole …
C'è un'immagine che forse più di altre ha stregato gli appassionati di ciclismo e nel contempo fornito il Dna del personaggio. È la fotografia di un corridore accovacciato sul sellino e che tra i denti stringe un tubolare per …
Intervista al ministro lariano che dice: «Il lago mi manca. Troppi anni sprecati, bisogna riuscire a portare a termine il progetto per la realizzazione del nuovo lungolago»